![Natale Porretta Terme Natale Porretta Terme](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/natale-porretta-terme/982117-1-ita-IT/natale-porretta-terme.jpg)
Il Natale della tradizione a Porretta Terme e Alto Reno
Notizia pubblicata il 22 dicembre 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
Porretta Terme e l’Alto Reno in genere trascorreranno il Natale all’insegna delle tradizioni locali. “Andar per presepi”, anche in montagna, sta diventando un hobby interessante. A Porretta, ogni anno, due presepi incuriosiscono in modo particolare. Il primo è quello realizzato nella parte sotterranea della Chiesa dei Frati Cappuccini, sotto la cripta, da Francesco Mascagni e Leonardo Antonelli, due creativi artisti porrettani.
Un presepio gigante – l’aper tura è prevista per giovedì alle 17 alla presenza degli autori - permanente e dinamico, “in p ro gre s s ” – di recente è stato aggiunto un quadro – r iproducente la Palestina in quella “notte santa” di duemila anni fa. In chiesa grande - la parrocchiale di S. Maria Maddalena - un piccolo presepe “minima - lista” per dimensione e materiale usato, ricorda virtù oggi un po’ desuete quali umiltà e sobrietà. Sempre di attualità è il decorare, con palle colorate e luci, le piante sempreverdi dei giardini di casa.
Le luminarie, quest’anno in tutti i comuni in formato ridotto, contribuiscono alla creazione della magica atmosfera natalizia. Così pure i suggestivi falò della vigilia di Natale, visibili in tutta la vallata appena viene la sera. Babbo Natale a Porretta, per la gioia dei bambini arriva giovedì - a partire dalle 15 in piazzale della Stazione sotto l’egida dei pubblici esercenti della zona – con l’immanca bile corollario di giochi, musica, dolci, caldarroste e vin brulè. Successivamente (alle 17) toccherà piazza della Libertà, per iniziativa del CAI.
In serata Santa Claus arriverà anche nelle frazioni di Capugnano e Castelluccio, per suggerimento delle due Pro Loco. Inimmaginabile un Natale senza musica: ecco allora in via Terme – uno di luoghi più caratteristici della città – la “Musica di Natale” interpreta - ta (a partire dalle 16) da Enrico Cantelli. Sempre nella centralissima Chiesa dei Frati, domenica alle ore 21, si terrà il tradizionale “Concerto di Natale del Coro Toccacielo, Coro Alpini e Coro Vicariale”.
Foto by http://www.flickr.com/photos/diluvienne/