![Natale In Piazza Maggiore Natale In Piazza Maggiore](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/natale-in-piazza-maggiore/970000-1-ita-IT/natale-in-piazza-maggiore.jpg)
Natale In Piazza Maggiore
Notizia pubblicata il 25 novembre 2009
Categoria notizia : Turismo
Presentata La Festa A Costo Zero Per Il Comune Grazie Agli Sponsor Il Bosco, Le Renne, Gli Alberi. 50 Alberi sul Crescentone e un trenino per trasportare le famiglie ai mercatini
Un mega-albero in piazza Nettuno illuminato a colpi di pedalate, 12 bici riciclate a disposizione, mentre in piazza Maggiore sorgerà il bosco di Babbo Natale, 50 alberi non recisi, con la casetta dell'amico dei bimbi (dal 18 al 24 dicembre riceverà personalmente le letterine) e le immancabili renne. Ma quanto costerà al Comune la scenografia? Neanche un euro dicono dal palazzo.
«L'amministrazione voleva regalare un Natale speciale alla città - spiega l'assessore alla Promozione culturale, Nicoletta Mantovani - ma la situazione economica è quella che è a causa dei tagli agli enti locali. L’unica soluzione era coinvolgere i privati». Quindi grazie agli sponsor privati. L'idea del bosco in piazza è realizzata dall’architetto Pieluigi Moltenei e da Gianluca Cristoni del Latifolia Group. E dentro il boschetto, oltre alle sculture dell’artista giapponese Chizu Kobayashi, spazio ai laboratori dove ascoltare fiabe e la favola per i bambini che non conoscono Natale, scritta dalla psicologa Maria Rita Parsi per l’Editrice Compositori. Non manca lo show ma è l'ecologia il filo conduttore della festa. Il grande albero di piazza Nettuno, donato dalla provincia di Bolzano, sarà addobbato con decorazioni in plastica riciclabile (diventeranno indumenti in pail). Il progetto dell’Ecotree è della cooperativa Le Ali assieme ad Hera e a Viabizzuno, azienda leader nell’illuminazione. Ecologico anche l'albero di Natale di piazza Liber Paradisus, decorato con le Coco Christmas: speciali addobbi creati da Eugea che una volta interrati, dopo le festività, a primavera fanno spuntare fiori amati dalle farfalle. Infine sempre in piazza Maggiore un trenino che trasporterà le famiglie ai mercatini di via Altabella e Santa Lucia. Gli interventi sono coordinati da BfServizi, società della Fiera.
L' ASCOM si fa carico delle luminarie: «Ci ha fatto piacere capire che siamo considerati una parte attiva della città - sottolinea il direttore dell’associazione, Giancarlo Tonelli - rispetto alle difficoltà degli anni precedenti ». Per l'Ascom c'è un moderato ottimismo sulle vendite di Natale. Si spera bene.
foto by: http://www.flickr.com/photos/ilcama/