![Natale delle Meraviglie a San Marino 2009 Natale delle Meraviglie a San Marino 2009](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/natale-delle-meraviglie-a-san-marino-2009/990610-1-ita-IT/natale-delle-meraviglie-a-san-marino-2009.jpg)
Bilancio positivo per il Natale delle Meraviglie a San Marino
Notizia pubblicata il 11 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
Fanno il pieno funivia, zone camper e visite guidate. Recupero straordinario per pullman e Hotel 4 stelle. Berardi: è frutto di un nuovo sistema di lavoro basato su organizzazione, concertazione e pianificazione di ogni intervento su tutti i fronti
E’ stato davvero un Natale delle Meraviglie. Il mese di Dicembre ha fatto registrare un’impennata di presenze che ha ripianato molti debiti, col suo +32% di visitatori rispetto allo stesso mese del 2008.
Le prime rilevazioni fatte sull’andamento del turismo nel mese di Dicembre e nella prima settimana di Gennaio 2010, fanno emergere dati positivi per la Funivia, le prenotazioni di gruppi per visite guidate, l’afflusso di camper, l’afflusso di pullman, con un’inversione di tendenza, per quest’ultimo settore turistico, rispetto non solo ai precedenti 11 mesi dell’anno a San Marino, ma anche all’andamento generale del turismo organizzato in Italia e in altri paesi europei.
I dati ufficiali saranno resi noti nei prossimi giorni, dopo che l’Osservatorio Turistico li avrà presentati al Segretario di Stato Fabio Berardi e alle Associazioni di Categoria nell’incontro già previsto per domani mattina alle ore 9,00 nella sede della Segreteria di Stato per il Turismo.
“Il successo della manifestazione”Natale delle Meraviglie”- commenta il Segretario di Stato Bearrdi -, con le sue varie componenti: i mercatini, le attrazioni come la snow ball, le animazioni, i concerti, e la meravigliosa cornice delle illuminazioni a effetto architettonico, si deve senz’altro alla validità dell’evento in sé, ma è frutto soprattutto di un insieme di fattori su cui si è lavorato con continuità nei mesi precedenti, basati su: valorizzazione dello scacchiere professionale e organizzativo, collaborazione con le associazioni di categorie, sentite periodicamente per reciproci scambi di idee e contributi di informazioni, una vasta e massiccia opera di comunicazione e marketing che ha promosso l’evento sammarinese su tutte le principali testate nazionali italiane sia di settore che generiche, un’incisiva azione di contatto attuata attraverso gli educational rivolti a operatori turistici di diversi paesi europei”.
“E’ finito il tempo dell’improvvisazione – afferma il titolare del Turismo -. Stiamo lavorando come per la gestione di un’impresa: si individuano obiettivi e strategie adeguate per raggiungerli, ci si confronta periodicamente per verificare i risultati conseguiti, il tutto mettendo in moto le risorse professionali e di esperienza disponibili per azioni a tutto campo. Il risultato c’è e si vede. Nei prossimi giorni non mancheremo di dare alla stampa e a tutta la cittadinanza le cifre risultanti dal monitoraggio effettuato su tutte le agenzie preposte: alberghi, posteggi, servizio guide, funivia”.
“Il successo del Natale delle Meraviglie – conclude Fabio Berardi - ci stimola per affrontare il 2010 con rinnovato entusiasmo e impegno, con fiducia rispetto al sistema di lavoro avviato che dovrà portare al successo nuovi progetti che puntano sulla qualità e la rilevanza internazionale”.