Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

'E nuater balòmm', un musical in dialetto. Debutto stasera al Rosebud di Reggio Emilia

Notizia pubblicata il 16 aprile 2009



Categoria notizia : Spettacoli


Un musical e in dialetto per di più: è la sfida 2009 della compagnia “Qui ‘d Puianell”, che debutta stasera alle 21 al Rosebud di Via Medaglie d’Oro della Resistenza, 6 (tel. 0522 555 113.) con “E nuaeter balòmm”, tre atti di Gianfranco Boretti con musiche di Uberto Pieroni.

Una novità nel ricco panorama del teatro dialettale reggiano, con l’esordio come coreografa di Laura Giorgi e la scenografie di Anna Serri.

Se il genere è una novità assoluta, la trama resta nella tradizione del teatro popolare ambientato questa volta in una casa di riposo dove sboccia una delicata storia d’amore tra Biagio, un ex emigrante in Australia, e Angelina, una ricca possidente, ospite per sfuggire alla solitudine. Una vita serena e gradita quella dei tanti ospiti, che viene turbata dalla notizia della volontà di smantellamento della casa e che vede anche trame orchestrate contro la decisione dei due protagonisti di sposarsi. In scena: Wainer Da Grava (Biagio), Marta Cavalli (Angelina), Sandra De Pietri, Ivan Fontanesi, Lionella Morelli, Maria Marsigliante, Lauro Magnani, Gianfranco Boretti, Tiziano Munari, Paolo Fiordalisi, Paola Gualdi, Roberto Doronzo, Loredana Guidi. La parte musicale coinvolge il gruppo musicale “Amarcord” formato da Claudio Mattioli (fisarmonica), Gnltjan Llukaci (violino), Germano Cavazzoli (chitarra), e il quartetto vocale formato da Flavia Torreggiani (soprano), Cristina Calzolari (mezzosoprano), Pedro Svaetichin (tenore), Claudio Lacava (basso).

foto by http://www.flickr.com/photos/laurenmurphy