Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Arriva 'Hair' con una colonna sonora rivisitata da Elisa il musical manifesto della cultura hippy

Notizia pubblicata il 21 marzo 2009



Categoria notizia : Spettacoli


AL CARISPORT stasera e domani sera va in scena Hair, il musical dalla dirompente trasgressività che debuttò nel 1968 a Broadway lanciando un nuovo genere: l’opera-rock.

Lo spettacolo, cantato e suonato dal vivo, è recitato in italiano da un cast di venti giovani talenti provenienti da tutto il mondo, selezionati in Italia e negli Stati Uniti.

I brani indimenticabili della colonna sonora, entrati nella storia della musica (come Aquarius, Ain’t Got No, I Got Life, Hair, Let The Sunshine In), sono rigorosamente in lingua originale e sono stati riadattati da Elisa. Hair — di cui nel 1975 Forman fece una celebre versione — racconta la storia di Claude, giovane cow-boy piovuto a New York dove al Central Park incontra una comunità di hippies e conosce nuovi modi di vivere illuminati dagli ideali della libertà. Prova anche la droga che gli procura allucinazioni proibite. Intreccia un flirt con una bella debuttante dell’alta società (Sheila Franklin) e muore in guerra nel Vietnam.
PER LA VERSIONE italiana gli autori del testo confermano che Hair è un musical che si evolve col tempo per cui non c’è stata una rappresentazione uguale a un’altra in quanto i linguaggi sono cambiati. Nella trama attualizzata Claude perciò appare indeciso fra l’integrazione e la ribellione; combattuto tra la chiamata alle armi in Vietnam e gli ideali pacifisti della comunità Hippy. E perciò quest’opera culto porta in scena temi validi della vecchia cultura e di quella attuale come il rifiuto della guerra, dell’intolleranza e della disumanizzazione della società. E salva naturalmente una colonna sonora inossidabile, eseguita da un trio straordinario: Giuseppe Saracini al basso, Alessandro De Crescenzo alla chitarra e Roberto Segala alla batteria.

foto by http://www.flickr.com/photos/pearlsheartsluv