Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Da oggi al 16 agosto un ricco cartellone

Notizia pubblicata il 01 luglio 2009



Categoria notizia : Eventi


SARANNO quarantasette le serate musicali che da oggi al 16 agosto Estate a Ferrara 2009 proporrà, nell’ambito della rassegna Estate Spazio Musica, nel chiostro di San Paolo di piazzetta Schiatti 9.

Si tratta di un appuntamento abituale per l’estate ferrarese, organizzato in collaborazione con la Circoscrizione Centro Cittadino e con la direzione artistica di Circolo Frescobaldi e Provincia in Musica presiedute da Marco Buganza.

L’intento della collocazione è anche quest’anno valorizzare uno spazio di grande fascino e costruire un cartellone di appuntamenti musicali di qualità, che dia spazio anche a molti giovani emergenti e ai tanti musicisti ferraresi.

Il loggiato del chiostro ospiterà, come si diceva, ben quarantasette concerti a partire da stasera: aprirà la popolarissima vocalist cittadina Alessandra Alberti (Greatest Hits Jazz e Soul, accompagna al pianoforte Simone Migani).
I due appuntamenti a seguire vedranno eseguita musica da camera di grande spessore dal NeoclassicTrio (domani) e dal duo saxofono-pianoforte di Roberto Manuzzi e Paola Tagliani, formazione tra le più apprezzate in città (3 luglio).
Una cifra cameristica, quella di Estate Spazio Musica, confermata dall’Omaggio a Fritz Kreisler del violinista Marcello Bianchi (8 luglio) e da altri numerosi appuntamenti, come quelli con il trio d’archi Paolo Mancini Alessandro Savio e Vittorio Piombo (lunedì 20), il duo violoncello-pianoforte Migliozzi Turolla (27 luglio) e altri, abituali e attesi, con il chitarrista Paolo Rosini (9 luglio), i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara (16 luglio) e il trio ad arco e a pizzico Sergio Zigiotti, Fabiano Merlante e Alessandro Severi (22 luglio).
Anche quest’anno ruolo centrale viene assegnato al pianoforte, solista e quattro mani con recital di artisti ferraresi: Rina Cellini e Dario Favretti (sabato 4 luglio), Marco Giardini (7 luglio), il giovanissimo Matteo Cardelli (21 luglio), Sabrina Alberti e Gianni Fioravanti (5 agosto) e di esecutori emergenti, pluripremiati a concorsi nazionali e internazionali come Luca Poppi, Francesca Cuciarré, Angelica Selmo, Alessandra Fornasa e Francesco Pulga.
L’opera, con il necessario corollario della canzone e della romanza da salotto, sarà poi la costante protagonista dell’estate musicale con dodici serate tra cui segnaliamo ‘InCanto d’arpa’ col soprano Paola Sanguineti e l’arpista Davide Burani (domenica 12 luglio), Benedetta Kim, l’Omaggio a Puccini di Novella Bassano accompagnata al pianoforte da Marcello Garbato, Mara Paci (4 agosto) e il magnifico ‘Garçia Lorca e la musica popolare spagnola’ che Gabriella Munari e il trio di chitarre Marco Nicolè-Maurizio Pagliarini ed Eros Roselli proporranno al pubblico la sera di Ferragosto.
Non mancheranno escursioni extra-classiche come le canzoni anni ‘20-‘50 di ‘Dall’Eiar alla Rai’ (24 luglio) e di ‘Maramao perchè sei morto’ (15 agosto), un nuovo ‘Omaggio a Giorgio Gaber’ (venerdì 31 luglio), ‘Adesso Musical!’ con Viviana Corrieri e Marco Gualandi il 7 agosto, due serate-tango con Kaleidoduo flauto-fisarmonica (11 luglio) e Quintango, ancora tanghi argentini classici e moderni l’8 agosto; domenica 9 agosto ‘Uno schermo di suoni’ proporrà dal vivo un’antologia delle più celebri colonne sonore.
Ingresso posto unico 7 euro.
Info: 348 8595867.

foto by http://www.flickr.com/photos/skino/