Melodie lisergiche dal vivo per l’incubo di Metropolis
Notizia pubblicata il 20 agosto 2009
Categoria notizia : Spettacoli
UNA PIETRA MILIARE della cinematografia mondiale, un film muto ma più espressivo di milioni di altre pellicole.
«Metropolis», il capolavoro di Fritz Lang, che nel 1927 anticipava l’incubo del futuro, dell’industrialismo e del totalitarismo disumano, torna stasera sullo schermo della rassegna «Tutti Zitti» alle 21.15 in piazzetta della Misura, dietro il Municipio.
L’evento, ideato e diretto da Paolo Cipriano e Valentina Mitola, prevede la proiezione del film con l’accompagnamento musicale dal dal vivo dal gruppo musicale «Supershock».
«DOPO aver sonorizzato Nosferatu, Das Cabinet des Dr. Caligari e Der Golem — spiegano i curatori dello spettacolo — i Supershock commentano con le loro melodie lisergiche e stranianti, profondamente segnate da una cifra perturbante, le affascinanti immagini di questo capolavoro langhiano, cogliendo i molteplici sensi e le innovative soluzioni formali che fanno di questo film un testo emblematico, fascinoso e profondamente radicato nella dimensione del moderno.
Lo spettacolo non è solo una riattualizzazione del film, ma un’analisi che cerca di sviscerare significati e letture che avvicinano prepotentemente il film alla nostra era».
IN MARGINE al concerto è previsto un intervento del prof. PierGiorgio Tone (studioso di estetica e storia del cinema, autore di saggi sul cinema tedesco degli anni venti) su Metropolis e sul cinema espressionista tedesco. Ingresso gratuito. Info: 0543/61108
foto by http://www.flickr.com/photos/7796689@N07/