Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il museo che verrà  Gli esperti s'interrogano Da domani tre appuntamenti seminariali

Notizia pubblicata il 16 aprile 2008



Categoria notizia : Cultura


COME SI FA UN MUSEO. Ovvero: come lo si costruisce ex novo; come lo si ridisegna se é collocato in un edificio storico; come vanno ordinate le raccolte; e insomma quale idea, quale traccia - per dirla con il rock - seguire nell'elaborazione del progetto. Domani alle 9.30, nella sede della Fondazione Carisbo di Bologna, a Palazzo Saraceni, si apre il seminario Costruire il museo.

Museografia e nuseologia a confronto. Che sotto il titolo specialistico nasconde una questione di gran concretezza. Basta ascoltare, per rendersene conto, Anna Maria Visser (nella foto), docente di Museologia e Scienze Museali all'università  di Ferrara e direttrice del MuSeC, il corso di perfezionamento dell'ateneo ferrarese in Economia del Management dei Musei e dei Servizi Culturali.

«Per i musei italiani - spiega dunque la studiosa, che fa parte del comitato scientifico del seminario organizzato dal MuSeC stesso con l'Istituto Beni Culturali della Regione - é ormai in atto una fase di passaggio, dalle collezioni al pubblico. In altre parole, il museo non é più, semplicemente, un luogo dove si espongono delle opere d'arte o dei reperti archeologici. E' invece l'espressione di un'intenzione culturale, di una visione complessiva, nella quale il visitatore e i servizi che si é in grado di offrirgli sono al centro».

IL SEMINARIO si tiene in tre giornate, sempre a Bologna. Oggi, come detto, a Palazzo Saraceni, l'8 maggio al Museo della Musica, e il 22 maggio a MAMbo. Gli interventi in programma sono più di 20, e impegneranno, tra gli altri, lo storico dell'arte Andrea Emiliani, gli architetti Cesare Mari e Antonello Stella, il direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara Fausto Pesarini e Beatrice Buscaroli, responsabile delle collezioni d'Arte della Fondazione Carisbo, che illustrerà  il progetto del Museo della Città  in cui la Fondazione é da tempo impegnata. «La legislazione esistente - riprende la Visser - pone in primo piano, nella costruzione de musei, gli architetti. Ma nell'ottica conta la museologia, la disciplina che si preoccupa del messaggio culturale da trasmettere. Se questo non c'é, non c'é il museo».

SCRIVEVA Walter Benjamin che «uno dei compiti principali dell'arte é sempre stato quello di creare esigenze che al momento non é in grado di soddisfare». Per la politica museale (se ne abbiamo una) si direbbe che le cose stanno così. Le nuove domande ci sono già , le risposte meno: dinamismo, gestione manageriale in sintonia con la missione artistica (se ne parlerà  nella terza sessione, il 22 maggio), bookshop, caffetterie, accoglienza, manifestazioni e incontri non decorativi.

Ecco le richieste non ancora realizzate, ma già  impellenti. «Dobbiamo guardare ai giovani - conclude la Visser - agli adolescenti. Riuscire ad attrarli». E' vero. Un museo costruito pensando a loro si troverebbe già  un passo più avanti degli altri. Non poco, in una corsa dove gli ostacoli sono molti, antichi e resistenti.

(foto di http://www.flickr.com/photos/brieftaube)

Â