
Al Musas poesie, fotografia e bookcrossing
Notizia pubblicata il 03 giugno 2010
Categoria notizia : Cultura
Il Museo storico archeologico di Santarcangelo (Musas) ha un programma ricco di iniziative per tutta la stagione estiva.
Il primo appuntamento è per domani, al Giardino del mandorlo alle ore 21 con l’iniziativa “Parole nel cassetto. Racconti di donne, donne raccontate” con i racconti e poesie dialettali del Gruppo Passioninsieme. I versi poetici saranno accompagnati dalle note di Renzo Zamagni (alla tastiera) e Dante Marconi (al violino). Gli appassionati di racconti e poesie potranno dar voce ai loro pensieri non solo domani ma anche tutti i primi venerdì dei mesi di luglio, agosto e settembre.
Il Musas propone anche una mostra fotografica intitolata ‘A Santarcangelo c’erano le fabbriche’ che verrà inaugurata sabato alle ore 18 presso la Sala dei Fabbri. Interverranno l’assessore alla Cultura Simona Lombardini e il sindaco Mauro Morri. Le fotografie testimoniano la realtà del mondo del lavoro nel dopoguerra. Nel corso della serata, Marco Moretti, leggerà le parole tratte dal libro ‘A Santarcangelo c’erano le fabbriche’ seguito dal recitale di note e parole ‘Non posso riposare’ con Roberto Bartoli (al contrabbasso) e Paolo Sabbatani (voce e fisarmonica). La mostra resterà aperta fino al 31 ottobre.
Domenica alle ore 16.30 è in programma un altro appuntamento originale intitolato ‘Bookcrossing’. Chi entrerà al Museo con un proprio libro potrà lasciarlo all’interno delle sale espositive e scambiarlo con un altro. L’iniziativa durerà fino alle ore 19.30.