Museo Ebraico: incontri ravvicinati da Marx a Einstein
Notizia pubblicata il 14 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
In occasione del decennale del Museo Ebraico di Bologna si apre oggi una mostra multimediale che racconta i personaggi ebraici che hanno grandemente contribuito allo sviluppo della
società in cui vivevano. “Il network prima di Internet.
Personaggi e documenti, visioni e suoni della modernità ebraica nel tempo” sarà visitabile fino al 6 gennaio (da domenica a giovedì dalle 10 alle 18; venerdì dalle 10 alle 16; chiuso il sabato e le festività ebraiche) ed è stata anticipata da una videoinstallazione sul tema in Sala Borsa per incuriosire i visitatori e spingerli a recarsi al Meb per la mostra
vera e propria.
L'esposizione si articola in 3 sezioni ed è stato privilegiato un approccio moderno per interessare anche i giovani. Un’occasione dunque per conoscere da vicino personalità quali Albert Einstein, Cesare Rovighi, Karl Marx che ritornano in vita, grazie alla tecnologia, arrivando addirittura quasi ad interagire direttamente con i visitatori.