Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ottobre al Museo di Rimini

Notizia pubblicata il 06 ottobre 2009



Categoria notizia : Cultura


Il mese di Ottobre si annuncia ricco di iniziative presso il Museo della Città e il Museo degli Sguardi. Ad iniziare dal Mese delle famiglie promosso dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, cui i Musei Comunali di Rimini hanno anche quest'anno aderito con una serie di proposte.

Prima fra tutte, in ordine di tempo,la visita guidata Le strade di Rimini raccontano, in calendario Martedì 6 ottobre alle ore 20.30con ritrovo c/o il Museo della Città (via L. Tonini 1).

Condotta da Michela Cesarini, la visita guidata sposa l'iniziativa Camminate!!! Per piacere, a cura del Gruppo sportivo “La Pedivella” di Rimini. La passeggiata notturna percorrerà alcune fra le vie più cariche di storia e di tradizioni del centro storico. Michela Cesarini darà voce a palazzi, monumenti, stemmi, iscrizioni…ma anche a racconti e storie del passato delineando una sorta di carta di identità delle singole vie. Una camminata che unisce il piacere della scoperta con il benessere fisico e il gusto di condividere un'esperienza culturale cui tutta la famiglia può partecipare.

La partecipazione è gratuita.

Il programma presso il Museo incrocia anche Oh che bel…Museo!, la proposta che torna quest'anno con una serie di iniziative per grandi e piccini, nonchè con gli appuntamenti all'interno dell'Open day delle biblioteche e dei Musei di Romagna (17 e 18 ottobre 2009).

Dal 22 ottobre al 2 novembre inoltre il Museo della Città si apre alla prima edizione di Ambiente festival, ideato e promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche del Comune di Rimini e da Rimini Fiera – che si affianca al tradizionale appuntamento con Ecomondo.

Info e prenotazioni (tel. 0541.704421-704426)

Questi gli appuntamenti:

Domenica 11 ottobre ore 16,00
Oh che bel… Museo!
Ceius il mosaicista romano
Museo della Città, Sala laboratori
Laboratorio del mosaico a cura di Elisa Brighi con la collaborazione di Evelina Garoni
Per ragazzi da 9 anni e per adulti
Si richiede prenotazione telefonica
Costo: euro 3,50
Mercoledì 14 ottobre ore 10,00
Pedalando tra i segni del passato. Rimini e il mare. Itinerario in bicicletta
Ritrovo c/o il Museo della Città
A cura di Michela Cesarini
La partecipazione è gratuita
In collaborazione con il Gruppo sportivo "la Pedivella. Cicloturisti per scelta" di Rimini.
Domenica 18 ottobre, ore 16,00
Museo degli Sguardi
TUTTI PAZZI PER IL GIOCO! Briscola, burraco o patolli?
Un pomeriggio all’insegna del gioco cui possono partecipare tutti i componenti della famiglia.
Per tutti una merenda “precolombiana”
Si richiede prenotazione telefonica
La partecipazione è gratuita.
Domenica 18 ottobre
Open day delle biblioteche e dei Musei di Romagna
Sedi: Museo della Città e domus del chirurgo
Museo degli Sguardi
Visite guidate gratuite:
Ore 11.30 e ore 15.15 visita alla Sezione archeologica e alla domus del chirurgo del M. della Città
Ore 10.30 e ore 16.30 visita alla Sezione medievale e moderna del M. della Città
Ore 11.00 e ore 17.00 visite al Museo degli Sguardi
Info e prenotazioni: tel. 0541.21482 (Museo della Città), 0541.751224 (Museo degli Sguardi)
Domenica 18 ottobre ore 17,30
SULLE TRACCE DEL VINO: i piaceri di Bacco nella Rimini romana
Museo della Città
Visita guidata nella Sezione archeologica del Museo della Città, a cura di Angela Fontemaggi e Orietta
Piolanti.
Introduce Alfredo Monterumisi esperto in turismo enogastronomico e storico culturale.
Al termine verrà offerto un brindisi con vini e prodotti tipici locali.
Sabato 31 ottobre, ore 21.00
Oh che bel… Museo!
Un Museo da paura!
Museo degli Sguardi
Il Museo degli Sguardi festeggia Halloween, offrendo a bambini e ragazzi una serata di paura e divertimento.
· ore 21.00 narrazione animata Caccia ai fantasmi! Storie, leggende e fiabe di Africa, Messico e Cina
sulla festa dei morti.. A cura di Cristina Sedioli, per bambini da 5 a 11 anni.
· ore 22.00 Monica Farneti in collaborazione con Michela Pasini conduce Halloween in Museo, una visita
guidata piena di "mistero" per ragazzi da 8 a 12 anni.
Si richiede prenotazione telefonica
· ore 21.15 visita guidata gratuita Per gli accompagnatori.
Costo: narrazione animata euro 3,50
Dal 22 ottobre al 2 novembre inoltre il Museo della Città si apre alla prima edizione di Ambiente festival,
ideato e promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche del Comune di Rimini e da
Rimini Fiera – che si affianca al tradizionale appuntamento con Ecomondo.
Info e prenotazioni (tel. 0541.704421-704426)