Valmarecchia. Pietracuta da Oggi a domenica 450 bambini in campo. Il Mundialito del fair play
Notizia pubblicata il 12 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
UN MUNDIALITO colorato di festa, solidarietà e... sportività. Pietracuta dà un calcio alla ricerca smodata del risultato: i premi, infatti, vanno al bambino più piccolo in campo, alla squadra più corretta, al giocatore che ha dimostrato più fair play.
Da oggi fino a domenica si scende in campo per la nona edizione del Torneo di calcio Valmarecchia: metterà in fila, l’uno accanto all’altro da venerdì fino a domenica, oltre 450 bambini dai 10 ai 13 anni, inseriti in ventuno squadre di Pulcini ed Esordienti.
La manifestazione è originale: non solo perché i premi in palio sono un inno ai valori dello sport, ma anche perché il «calcio d’inizio» è altrettanto singolare. Il torneo inizia infatti con la messa sul campo da calcio, celebrata venerdì alle 17.45 da don Giorgio Mercatelli e da Andrea Bosio. «Vogliamo allenare non solo il fisico ma anche l’anima» spiega il senso di questo «calcio d’inizio» il presidente della Junior, Pier Domenico Gambuti. «L’obiettivo del torneo è far nascere uno spirito per cui vedo nell’altro non un avversario ma un compagno di gioco. La messa aiuta davvero ad entrate in quest’educazione».
Tra le formazioni che scendono in campo la più accreditata è certamente l’Inter (ospitata alla casetta di Montecopiolo), poi la Federazione Sammarinese, e squadre da tutt’Italia (Bari, Brescia, Bergamo, Napoli, etc) oltre ai vicini di casa del Rimini calcio. Domenica, dopo le premizioni, tutti a pranzo: una cinquantina di dirigenti e soci della Junior con le rispettive consorti, guidati da Silvano Rinaldi e dalla moglie Patrizia, cucinano per tutti al campo sportivo. Per chiudere in amicizia.m. c.
foto by http://www.flickr.com/photos/auro