Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Motorvalley Motor Show Bologna

Notizia pubblicata il 24 novembre 2009



Categoria notizia : Eventi


Si legge Motorvalley, si traduce con una semplice parola: passione. Quella di un territorio dove i motori hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Terra di inventori, di costruttori, di piloti, di emozione e coraggio, l’Emilia-Romagna. E questo Motor Show che torna a respirare il profumo genuino degli esordi non poteva dimenticarlo. Motorvalley avrà spazi e tempi da protagonista, dentro all'edizione numero 34.

Già all'interno del quartiere fieristico, dove un intero padiglione, il 33, è stato progettato dal Gruppo Sabatini come un ideale percorso tra eccellenze motoristiche: grandi marche, collezioni, realtà museali. Lo spazio sarà organizzato in quattro aree espositive dedicate a Moto, Auto, Racing e Museo, con tre punti informativi e di aggregazione, tra i quali un’Arena Incontri in cui ci si ritroverà su panchine da parco.
Ci sarà un Dreaming Cinema con le immagini più spettacolari dei quattro autordromi che hanno fatto la storia delle corse nella nostra regione, che è storia italiana e internazionale. Il viaggio proseguirà oltre i confini della Fiera, con sei itinerari turistici legati a Motorvalley: dalla visita al Museo e alla fabbrica Ducati al tour alla scoperta della mitica fabbrica “Dallara Automobili”, dal tour “Motori e Sapori” a “Romagna Veloce”, con la visita alle collezioni Ferrari e Abarth a San Marino.
E ancora la scoperta delle grandi collezioni di auto d'epoca e la visita alla fabbrica Bimota e al Museo Lamborghini. Sono previsti pacchetti di due-tre giorni, comprensivi di visita al salone,
pernottamento e tour. È, come dice Giada Michetti, «un'apertura verso un altro mondo», l’occasione di spalancare i cancelli del Motor Show non solo agli appassionati, ma a intere famiglie.
Che l'idea piaccia è certo: ha già avuto oltre 40mila visite online, e se il buongiorno si vede dal mattino.