Bologna. Disegnando sotto i portici
Notizia pubblicata il 22 marzo 2009
Categoria notizia : Eventi
E’ UNA CITTÀ consegnata alla storia, certo, ma strardinariamente vitale. Così, ammirando i disegni della mostra “Sotto i Portici. A passeggio con illustri bolognesi“, che inaugura oggi, alle 15, nella Bibiloteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale (Via Nazario Sauro, 22), con il sostegno della Fondazione Carisbo.
Si può avere l’illusione di essere entrati in una di quelle macchine immaginate da Julius Verne, che, in pochi minuti, ci fanno passeggiare a fianco di personaggi che hanno segnato la vita della città, con il loro prezioso apporto di idee, di sapere.Contribuendo a definire quella caratteristica di luogo “dotto”, dove anche la cultura è una emozione che si percepisce, si respira per la strada.
GIOSUE Carducci, come lo vede Gianluigi Toccafondo, Re Enzo interpretato da Wolfango, Gioacchino Rossini da Grazia Nidasio, la disegnatrice che ha inventato Valentina Mela Verde, e Giulio Cesare Croce da Federico Maggioni: in esposizione i disegni per i volumi della collana pubblicata da Bononia University Press. Gianluigi Toccafondo ha affrontato la figura di Giosue Carducci: «E’ stato un lavoro — dice— basato su innumerevoli fonti.
Per entrare nella mente del poeta, del quale conservavo solo ricordi scolastici, sono partito da una ampia e precisa documentazione. Quello che volevo era ricostruire il suo mondo, la magia dei luoghi, le ombre nelle quali sono perennemente immersi i vicoli del centro storico, stretti tra gli imponenti palazzi medievali».p. p.
foto by http://www.flickr.com/photos/