Moreni, il luogo della mente porta a Santa Sofia
Notizia pubblicata il 21 maggio 2009
Categoria notizia : Cultura
«MATTIA MORENI è un patrimonio di Santa Sofia’: le parole sono del sindaco, Flavio Foietta, nel presentare la mostra dedicata al grande artista del Novecento in occasione del decennale della scomparsa.
La rassegna, che sarà inaugurata domenica, resterà aperta fino al 30 agosto nella galleria d’arte Stoppioni a Santa Sofia, ha per titolo ‘Il luogo della mente. Mattia Moreni a Santa Sofia’.Mattia Moreni (1920-1999) è stato presente in modo significativo a Santa Sofia: nel 1970 è in giuria al Premio Campigna che poi vince nel 1973, poi, negli anni ‘80 fino ai primi anni ’90, soggiorna per lunghi periodi nella cittadina e qui realizza alcune delle sue opere più importanti del ciclo ‘Regressione della specie e regressione delle Belle Arti’.
LA MOSTRA comprende il nucleo di opere conservato nella galleria ‘Vero Stoppioni’, simbolo della lunga frequentazione di Moreni con Santa Sofia, fra cui la grande ‘Mistura’ realizzata fra il 1976 e il 1984 e che rappresenta una delle opere più importanti dell’artista: attraverso i vari materiali inglobati, vuol rappresentare la decadenza della società contemporanea. Non mancano poi l’opera ‘Un’anguria in disfacimento o della lontananza’, con cui vinse il Campigna nel 1973, vari autoritratti e ‘Ah! la bistecca del vicino…’ del 1984, ‘Una non anguria’ del 1976 e ‘Santa Sofia prilla prima di esplodere’ realizzata nel 1983 in occasione del XVII Premio Campigna dedicato al paesaggio. Nella mostra sono presenti anche numerose opere di collezionisti e soprattutto documenti inediti, video, foto, testimonianze di amici ed estimatori.
photo by http://www.flickr.com/photos/franfiorini