Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ferrara. LA MOSTRA FOTOGRAFICA DEL FOTOCLUB. Quando la città si trasforma L’altra faccia di Ferrara

Notizia pubblicata il 29 agosto 2009



Categoria notizia : Eventi


NON SEMBRA nemmeno la stessa città, a vederla durante queste serate cariche di musica e di persone: le vie del centro animate da spettacoli ad ogni angolo, tanta, tantissima gente che si sofferma sui gruppi o semplicemente si lascia trasportare dalla magia del festival.

La Ferrara dei Buskers, così diversa e particolare rispetto a come siamo abituati a conoscerla durante il resto delll’anno, è possibile rivederla nelle immagini scattate dai soci del FotoClub Ferrara, che anche quest’anno allestisce una mostra fotografica dedicata ai Buskers, dentro al Castello Estense nella suggestiva Antica Via Coperta.

Una rassegna che racconta il festival sia dal punto di vista documentaristico che da quello artistico: lo scorso anno ebbe un grande successo di pubblico, con la visita di oltre 2.500 persone.La mostra, facilmente accessibile anche ai portatori di handicap, propone un percorso per immagini che offre scorsi di una città diversa, inedita e particolarmente vivace. La pacifica invasione dei Buskers muta la città in un vero e proprio set fotografico sul quale si muovono i protagonisti del festival.

Oggi e domani è ancora possibile visitare la mostra, con ingresso gratuito, aperta dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 23. Domani l’orario di chiusura è anticipato alle 20.Tanti gli autori che hanno partecipato alla realizzazione della mostra, «ventidue soci del Fotoclub Ferrara» spiega il presidente Roberto Delvecchio: «E’ il terzo anno che siamo diventati fotografi ufficiali della manifestazione - spiega - ed è l’occasione per dare spazio anche ai nuovi allievi dei nostri corsi di fotografia».

Ecco l’elenco degli autori della mostra fotografica: Nicola Alessandrini, Sergio Beccati, Nicola Cantelli, Guido Dall’Olio, Roberto Del Vecchio, Tiziana Dossi, Bruno Droghetti, Giorgio Ferrari, Renzo Gilioli, Mirco Leprotti, Anna Maria Mantovani, Michele Margutti, Roberto Mascellani, Marco Merighi, Luciana Milan, Sergio Orlandini, Paolo Osti, Emiliano Rinaldi, Werther Romanini, Massimo Scaramelli, Mosè Tonin, Gianni Veronesi.

photo by http://www.flickr.com/photos/