Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Mostra di Caricature a Rimini

Notizia pubblicata il 26 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


RIMINI. Caricature ad arte. Immagini luminose e spassose realizzate con la difficile tecnica della pittura ad acqua. Opere di Giuma alla Galleria Scarpellini. La caricatura ha sempre avuto un proprio spazio nell'ambito dell'arte, basta solo rammentare, fuggevolmente, certi personaggi di Bruegel, di W,Hogarth, di Daumier e anche di Leonardo e del Durer

Ma perché questo genere fisiognomico assuma un ruolo autorevole nell'arte, bisogna giungere all'800. E la storia del '900 sino ai nostri giorni in Italia è ricca de i giocolieri della matita e del pennello che ci allietano con le loro deformate icone; ricordiamo solo un vignettista d'eccezione: Federico Fellini.

Caricatura Federico Fellini

Un caricaturista riminese geniale ed attuale, Giuma (Giuliano Maroncelli), espone nella galleria d'arte ScarpelIini di Rimini (vicolo Pescheria 6) una fitta serie di caricature con la difficile tecnica della pittura ad acqua, e il tema, i soggetti sono personaggi della nostra città, dei nostri giorni, gente conosciutissima per le cariche civiche, per la politica, per l'arte, per la cultura, la religione, l'industria e il turismo. Giuma è un attento osservatore delle vicende cittadine, da quelle amministrative a quelle mondane, dei tic dei personaggi che descrive, sa coglierne lo spirito, non solo il carattere o la grinta esteriore ma pure l'animus interno, che una piega di labbro, uno sguardo fugace, un gesticolare o un annaspare di mani esplicitano.

Caricatura Don Oreste

Citiamo, fra le tante, la indovinatissima figura di Don Oreste accanto ad una lucciola; il piglio brusco di Aureli; la telefonata di Luisè con Mazzini; il metaritratto di Sergio Zavoli. Immagini luminose e spassose che certamente collocano Giuma nel solco dei grandi caricaturisti riminesi. La mostra chiuderà il 4 febbraio