Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fra i paesaggi di Borgonzoni. Mostra sabato a Riccione si inaugura l'antologica del maestro

Notizia pubblicata il 21 giugno 2009



Categoria notizia : Eventi


VILLA FRANCESCHI, la Galleria d’ arte moderna e contemporanea del Comune di Riccione, propone a partire da sabato un importante omaggio al maestro bolognese Aldo Borgonzoni (1913 - 2004), protagonista indiscusso dell’arte italiana del secondo Novecento e noto particolarmente per i suoi straordinari cicli tematici legati alle trasformazioni sociali nel nostro paese.

La mostra, la cui inaugurazione è prevista appunto sabato alle 21 e che proseguirà fino al 31 agosto, comprenderà circa sessanta opere pittoriche provenienti da musei pubblici, da collezioni private e dall’Archivio Aldo Borgonzoni di Bologna. Il percorso espositivo, che comprende due specifiche sezioni dedicate al paesaggio marino e ai soggetti virgiliani, è incentrato su una “antologia” di opere esemplari che documentano il lungo corso creativo di Borgonzoni dalla fine degli anni Trenta al Duemila e l’inconfondibile impronta naturalistico - espressionista della sua pittura.
SUL MAESTRO, presente in diverse Biennali di Venezia e Quadriennali di Roma e in importanti rassegne d’arte a livello nazionale ed internazionale, sono state promosse numerose mostre personali in gallerie e musei italiani ed europei, come ad esempio a Zurigo, Londra, Praga, Bratislava. Sulla sua opera hanno scritto studiosi e critici come Carlo Bo, Francesco Arcangeli, Carlo Ludovico Ragghianti, Adriano Baccilieri, oltre a Claudio Spadoni alla cui cura sono affidati l’esposizione riccionese e il catalogo con la collaborazione di Daniela Grossi ed Orlando Piraccini. L’esposizione è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Riccione e dall’Archivio & Centro Studi Aldo Borgonzoni, con l’apporto tecnico e scientifico dell’Ibc.

In questo modo Villa Franceschi prosegue il proprio ciclo delle esposizioni estive specificamente dedicate ai maestri dell’arte italiana del Novecento, avviato con omaggi a Virgilio Guidi e Modigliani.

photo by http://www.flickr.com/photos/