Immagine e materia nelle opere di Samorì
Notizia pubblicata il 05 luglio 2009
Categoria notizia : Cultura
TORNA l’appuntamento con l’arte voluto da Cna. Verrà inaugurata oggi alle 19, nello splendido scenario dei Magazzini del Sale, la personale di Nicola Samorì dal titolo ‘Being’. La mostra rimarrà aperta per tutta l’estate fino al 30 agosto, quando si sposterà a Bagnacavallo, nei locali del Convento di San Francesco, dal 13 settembre all’11 ottobre, con altre opere e col titolo ‘Presente’.
Prosegue in questo modo anche la collaborazione fra mare ed entroterra, per dare a tutti, cittadini e turisti, la possibilità di toccare con mano l’arte. «I due eventi — raccontano gli organizzatori — costituiscono complessivamente la più vasta monografica dell’autore finora realizzata. Saranno raccolti lavori significativi degli ultimi quattro anni (riletti in funzione delle due architetture), unitamente ad una sezione di inediti appositamente creati». «Le opere — spiega l’autore — si calano in modo quasi mimetico nei contenitori con l’ambiguità di reperti che potrebbero essere allo stesso tempo lavori antichi e opere d’arte contemporanea». In questo modo si tenta di reinventare lo spazio e quasi di fermare il tempo.
Nelle intenzioni degli organizzatori c’è la volontà di trasformare idealmente i Magazzini del Sale, in un laboratorio dell’immagine dove si isola il soggetto, lo si manipola, lo si riduce a materia il più possibile informe cercando di realizzare un suo progetto di essere (being, appunto) non determinato. E’ questa anche la cifra dell’autore scelto per l’esposizione 2009, romagnolo di origine (è nato a Forlì nel 1977) ed emiliano di adozione (ha studiato all’accademia a Bologna). Dai primi anni Novanta sviluppa una intensa attività pittorica, che lo porta ad affinare le più diverse tecniche espressive, fra le quali quella dell’affresco e le tecniche calcografiche.
Info: 0544 993435, www.turismo.comunecervia.it
foto by http://www.flickr.com/photos/aenimation/