![Moschea Ravenna Moschea Ravenna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/moschea-ravenna/262277-1-ita-IT/moschea_ravenna1.jpg)
Moschea, architetti già al lavoro
Notizia pubblicata il 24 settembre 2007
Categoria notizia : Cultura
Matteucci: "Un luogo di culto islamico aiuta anche la nostra sicurezza"
 C'é GIà un gruppo di architetti delle comunità islamica e del Comune, guidati da Gloria Dradi, che sta lavorando al progetto della nuova moschea.
L'amministrazione vuole costruire il luogo di culto per i musulmani, che a ottobre saranno definitivamente sfrattati dall'attuale sede di via Scaletta, nella zona artigianale delle Bassette.
Esattamente nell'area che si estende tra via Guido Rossa e via Manlio Monti. L'edificio dovrebbe ospitare non solo il luogo di culto, ma anche un centro di cultura islamica.
Tecnicamente l'area verrà data in concessione alla comunità islamica, che provvederà a costruire l'edificio a proprie spese.
A Ravenna gli immigrati, che erano mille dieci anni fa, ora sono diecimila, e la metà circa é composta da musulmani.
Le prime indiscrezioni filtrate da Palazzo Marlato hanno già scatenato un fitto fuoco di polemiche.
Alleanza Nazionale ha chiesto un referendum sia sulla costruzione della moschea, sia sulla sua ubicazione.
Siamo in una fase di scontro storico tra Occidente e mondo islamico - ha dichiarato Roberto Petri - e la costruzione di una struttura di questo tipo aprirebbe una serie di problemi di carattere giuridico-sociale e di ordine pubblico".
Critica anche la Lega Nord, che ha già iniziato una raccolta di firme contro la costruzione della moschea. Artigiani e piccoli imprenditori sono già sul piede di guerra: Confartigianato, Cna e Api hanno pubblicamente contestato la decisione di costruire il luogo di culto islamico alle Bassette.
A PALAZZO Merlato escludono la fattibilità del referendum. Il regolamento comunale, infatti, lo escluderebbe su temi già regolamentati dalla Costituzione (e la libertà di religione e di culto lo sono) e su temi di carattere urbanistico.
Resta, invece, il problema politico. "A chi non vuole la moschea - dichiara nel frattempo il sindaco Fabrizio Matteucci - rispondo con le parole di Franco Frattini, vicepresidente della Commissione Europea e autorevole esponente di Forza Italia.
Dopo i fatti di Perugia disse che la predicazione dell'Islam in Europa é un fatto di civiltà che aiuta anche la nostra sicurezza".
"La comunità islamica ravennate é moderata e non ha legami con l'Ucoi. Vogliamo garantirle un diritto costituzionale, chiedendole un totale rispetto delle nostre leggi e delle nostre regole per il rispetto dei diritti civili, ed in particolare di quelli delle donne.
Mi sta a cuore anche il tema della sicurezza: delle 632 moschee già esistenti in Italia, solo quelle di Perugia e Milano hanno dato dei problemi
. Tutte le altre sono luoghi molto sicuri, perché lì non girano nè droga, nè alcol. Mi farò promotore anche di un'iniziativa istituzionale che garantisca ai cristiani la stessa libertà di culto nei paesi islamici".
FABRIZIO Matteucci incontrerà gli artigiani delle Bassette: "Spiegherò loro che la moschea animerà il quartiere dopo la chiusura delle fabbriche e lo renderà più sicuro e meglio servito dai trasporti pubblici.
Non sarà un ghetto, ma contribuirà all'integrazione della comunità islamica. Sono disposto ad ascoltare tutti e vedrete che risolveremo anche questa vicenda con la nostra, solita saggezza ravennate".foto by Stefano...