Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Monteporada Romagnola

Notizia pubblicata il 17 maggio 2009



Categoria notizia : Sport


Giornata di gara al Misano World Circuit per la seconda prova della Mototemporada Romagnola – Sotto la bandiera a scacchi i protagonisti trofei Amatori, Tutto Moto Racing, Michelin Power Cup, Suzuki Gladius Cup e Triumph Thruxton Cup

MISANO ADRIATICO (RN) 17/05/2009 – Giornata della verità al Misano World Circuit con le gare della seconda prova del Trofeo Mototemporada Romagnola in pista con le classi 125 Sport, 600 Stock ed Open, a cui si sono aggiunte le gare dei trofei Amatori (classi 600 e 1000) , il Trofeo Tutto Moto Racing/Termorace (classi 600 e 1000) , la Michelin Power Cup (categorie 600 e 1000 anche in questa competizione ma unificate) oltre ai monomarca Suzuki Gladius 650 e Triumph Thruxton.
Il trittico delle partenze dedicate alla Mototemporada Romagnola è partito con la 125 Sport, dove le emozioni non sono mancate fino alla bandiera a scacchi, quando la giovane promessa (quindici anni da un mese) di Ortona Manuel Tatasciore ha colto la sua prima vittoria in carriera con le ruote al fotofinish, imponendosi per soli cinque millesimi sul modenese di origini belghe Maxime Mestdagh. Dietro più staccati il teramano Daniele Aloisi e lo spezzino Giovanni Bonati; questi ultimi fino a due giri dal termine erano al vertice della gara con Bonati battistrada ed Aloisi sullo scarico, ma una caduta in contemporanea alla curva del Carro ha interrotto i sogni di gloria di entrambi, determinati tuttavia a rialzarsi velocemente per giungere al traguardo; quinto torviamo il veneto Francesco Tramarin. Manuel Tatasciore – primo anche tra gli Under 15- con questo successo guida la classifica generale della Mototemporada classe 125 con 45 punti. Vittoria russa sul campo per la 600 Stock grazie al successo di Vladimir Ivanov, poi squalificato in sede di verifica tecnica: la vittoria assoluto ed Under 21 è così andata al forte Davide Fanelli; l’urbinate - miglior tempo in prova e tornato in moto solo il venerdì precedente dopo uno stop che durava dallo scorso novembre- – ha firmato una battaglia davvero serrata con il cosentino Raffaele Filice. Terzo il veneto Marco Marchelluzzo che ha preceduto l’irpino Nicola Morrentino Jr. , al suo debutto nella stock 600; più distante, ma autore comunque di una bella gara, il riminese Marco Rosini in forze al moto Club Celeste Berardi di Riccione; Davide Filice, grazie al secondo posto ottenuto anche nel primo round di marzo, guida la classifica del torneo con 40 punti.
Tra le Open, il pilota spagnolo Santiago Barragan non ha avuto particolari problemi ad aggiudicarsi la partita, sfruttando l’occasione come allenamento in vista del round sammarinese della Coppa del Mondo Stock 1000 del prossimo 21 giugno in calendario al Misano World Circuit ed inserita nel prestigioso contesto del mondiale Superbike. Dietro a Barragan, staccati sono giunti il marchigiano Samuel Maggiori (ora leader della generale con 27 lunghezze) ed il comacchiese Giuseppe Zannini, bravo ad agguantare la terza posizione proprio nell’ultimo giro ai danni del riccionese Marco Gugnali. La Romagna motociclistica è presenza concreta nella “Top Five anche grazie al ravennate Mauro Pellegrini; l’autore del miglior tempo in prova Davide Caselli è caduto nelle prime battute di gara.
Nella Michelin Power Cup il cervese Matteo Armetti ha mantenuto quanto aveva fatto vedere in prova assicurandosi la vittoria con un margine di un poca medo di due secondi sul bergamasco Alex Pasqualato ed il ferrarese Luca Pavanini; quarto, ma primo tra le 600, il catanese Salvatore Torrisi.
Tra le bicilindriche Triumph Thruxton vittoria del milanese Giuliano Rovelli il quale ha sempre guidato la gara preceduto il reggiano Andrea Masoni ed il vicentino Matteo Marzotto, questi ultimi autori di un bel duello.
Il Trofeo Tutto Moto/Termo Race ha visto nella 600 la vittoria del bresciano Daniel Sanca, il quale ha recuperato bene dopo un cattiva partenza dalla pole, riuscendo ad agguantare la prima posizione proprio nel rush finale sul già citato catanese Salvatore Torrisi ed il riminese del Nuovo moto club Renzo Pasolini Davide Benedetti, grande protagonista di tutta la gara. Nella classe 1000 del medesimo Trofeo cavalcata vincente del bresciano Matteo Guarino che ha onorato la pole con un bell’assoluto sempre in prima posizione, precedendo il veneto Luca Bono, passato in seconda posizione a metà gara ai danni dell’imolese Andrea Poggi, terzo assoluto.
Lo spazio di programma dedicato al Trofeo Amatori è partito con la 600 Amatori Base vinta da pilota di Manfredonia Marco Zambino, in grado di anticipare di poco più di un secondo del concreto varesino Alessandro Clivio, battistrada della gara nella settima tornata prima di cedere nuovamente la prima piazza al vincitore. A chiudere il podio Marco Guerriero. Nella 1000 Amatori Base successo del milanese Simone Fadigati, pole position, seguito da livornese Paolo Tortora e più staccato il bresciano Mauro Roberto Perini. Da segnare la prestazione del pilota di Velletri Antonio D’Apice, al vertice nei giri centrali e poi caduto. Bella partita a tre nel Trofeo Amatori 600 Pro che ha visto premiato nel rush finale il senigalliese Massimiliano Bracci sul bolognese Samuele Cini ed il milanese Roberto Zarbo. Grande finale per il trofeo Amatori con la 1000 Pro grazie ad una tiratissima volata che ha premiato il brindisino Oronzo Incalza vincitore per 89 millesimi sul gruppo formato – tra gli altri- dai diretti inseguitori Alessandro Zuccarino , Cristian Serri ed Elia Maineri in una gara che ha visto cadere nella tornata di apertura il poleman Luca Trentini. La giornata è stato chiusa dalla vittoria del fiorentino Lorenzo Segoni nella Suzuki Gladius Cup 650 , che ha preceduto il modenese Mattia Dall’Aglio ed il piemontese Eric Marangon.
RIEPILOGO DELLE VITTORIE ODIERNE
Mototemporada Romagnola 125 Sport: Manuel Tatasciore
Motetemporada Romagnola 600 Stock: Davide Fanelli (Yamaha)
Mototemporada Romagnola Open: Santiago Barragan (Honda)
Trofeo Amatori 600 Base: Marco Zambino (Triumph)
Trofeo Amatori 1000 Base: Simone Fadigati (Suzuki)
Trofeo Amatori 600 Pro: Massimiliano Bracci (Yamaha)
Trofeo Amatori 1000 Pro: Oronzo Incalza (Suzuki)
Michelin Power Cup: Matteo Armetti (classe 1000)- Salvatore Torrisi (classe 600)
Trofeo Tutto Moto/TermoRace classe 600: Daniel Sanca (Yamaha)
Trofeo Tutto Moto/TermoRace classe 1000: Matteo Guarino (Honda)
Triumph Thruxton: Giuliano Rovelli
Suzuki Gladius Cup: Lorenzo Segoni
L’appuntamento con il Gruppo Mototemporada Romagnola è rinnovato al prossimo 23 agosto , quando i quattro Motoclub Romagnoli Misano Adriatico, Nuovo Renzo Pasolini Rimini, Celeste Berardi Riccione e Paolo Tordi Cesena saranno coinvolti nella struttura organizzativa dalla quinta prova e penultima prova del CIV, il Campionato Italiano di Velocità. Il Trofeo Mototemporada Romagnola tornerà invece il prossimo 20 settembre per la terza prova , per poi concludersi il 18 ottobre assieme all’ultimo round della Coppa Italia. tornerà Tutte le classifiche della seconda prova della Mototemporada Romagnola saranno disponibili in tempo reale consultando il sito www.mototemporada.it dove è stato istituito anche un blog.