Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Montegrimano in Tavola

Notizia pubblicata il 22 gennaio 2010



Categoria notizia : Sagre Feste


Nella sterminata lista di sagre paesane, quelle che hanno per protagonista il maiale sono indubbiamente tra le più apprezzate e gettonate. E in questo affollato panorama la sagra “Montegrimano in tavola” si è meritatamente conquistata un posto di primo piano, diventando una tappa obbligata per gli amanti del maiale e dei suoi prodotti, ma anche per chi è alla ricerca delle atmosfere tipiche delle feste popolari sapientemente miscelate a iniziative sempre più originali e divertenti.

Chilometri di salsicce, distese di bistecche e porchetta e montagne di salumi di ogni genere, saranno la suggestiva e invitante cornice della terza edizione della sagra in scena sabato e domenica prossima nel centro
del piccolo comune, a due passi dal confine sammarinese.
Una due giorni all’insegna della buona cucina quindi ma anche del divertimento, con giochi, eventi, e tanta musica. E l’elemento musicale sarà infatti uno dei fili conduttori della sagra organizzata dall’attivissima Pro Loco locale. Dalle note del piano bar a quelle della banda musicale di Monte Grimano, che si esibirà per le vie del paese fino al primo pomeriggio della domenica. E proprio a quest’ultima spetta una nota di merito supplementare per l’attività e i risultati ottenuti in tutti questi anni; anni in cui è divenuta un segno distintivo e di pregio del piccolo comune ma anche di tuttà la realtà circostante.
Risultati che non si limitano ai soli successi e apprezzamenti musicali, ma che riguardano anche l’importante ruolo educativo e sociale che questa organizzazione ha saputo costruirsi nel tempo, convogliando nella sua sala un numero sempre crescenti di giovani e aspiranti musicisti provenienti da tutta la vallata. E in questa importante azione un contributo fondamentale lo ha impresso, indubbiamente, l’attuale direttore, Luca di Stefano, un maestro che ha dimostrato di saper coniugare al meglio le attese musicali del pubblico alle esigenze dei suoi bandisti, sia giovani che adulti