
Sulla spiaggia di Igea Marina il Montefeltro Festival, suona il vero Mozart seguendo gli spartiti originali di Gustav Mahler
Notizia pubblicata il 10 luglio 2010
Categoria notizia : Eventi
Sulla spiaggia di Igea Marina il Montefeltro Festival, suona il vero Mozart seguendo gli spartiti originali di Gustav Mahler
Sarà doppiamente suggestivo lo spettacolo sulla spiaggia in programma martedì 13 luglio alle ore 21 a Bellaria-Igea Marina dove, in anteprima, sarà interpretato il Don Giovanni secondo le arcate originali segnate sugli spartiti tramandati dal grande Gustav Mahler il compositore e direttore dell’Opera di Vienna che alle soglie del XX secolo riportò in auge in Europa ed in tutto il mondo il genio di Wolfgang Amadeus Mozart.
Si preannuncia una vera e propria sorpresa per il pubblico presente sulla battigia del Polo Est di Igea Marina a destra del porto canale, che potrà ascoltare non solo la prima del dramma giocoso in due atti proposto dagli artisti americani della Musica Lirica USA in collaborazione con l’Accademia Voci nel Montefeltro, ma anche una rinnovata interpretazione del “Don Giovanni”, considerato uno dei massimi capolavori di Mozart, della storia della musica e della cultura occidentale in generale.
A trovare gli spartiti con le arcate indicate da Mahler è stato il M° Joseph Rescigno, direttore del Florentine Opera Company di Milwaukee, noto in tutti i più grandi teatri statunitensi europei e asiatici. Rescigno si trovava a casa dello zio Nicola Rescigno nei pressi di Roma, poco prima della sua morte, quando sfogliando gli spartiti trovò alcune partiture mai viste prima. Si trattava degli spartiti di alcuni componimenti di Mozart che lo zio, fondatore dell’Opera di Dallas e di Chicago, aveva copiato dal collega Bruno Walter nel lontano 1949 mentre si trovava a Chicago.
Il compositore e direttore tedesco Bruno Walter a sua volta le aveva ereditate nientemeno che da Gustav Mahler, del quale sul finire dell’800 era stato assistente prima all'opera di Amburgo e poi all’Opera di Corte di Vienna.
Dopo circa oltre cento anni l’Accademia Voci nel Montefeltro ripropone attraverso le ritrovate arcate degli spartiti di violini, viola, violoncello e contrabbasso i ritmi e i colori del Don Giovanni di Mozart. “Le arcate – ha dichiarato Joseph Rescigno - consentono un fraseggio brioso tra gli strumenti ed uno spirito vitale sia nell’ouverture che in tutto il componimento”.
L’opera scritta dal librettista Lorenzo Da Ponte, che notoriamente ha due finali: il primo quello andato in scena nel 1787 a Praga in occasione della presentazione del Don Giovanni ed il secondo proposto a Vienna l’anno successivo, si chiuderà secondo la versione praghese, così come inteso anche dai membri della Neue Mozart-Ausgabe (un'autorevole istituzione che lavora dagli anni cinquanta alla revisione critica dell'opera mozartiana). Dal punto di vista storico, infatti, nel 1700 una tragicommedia era sempre conclusa da una scena d'assieme che conteneva la morale della storia.
Il Festival del Montefeltro realizza gli obiettivi primari dell’Accademia di Novafeltria: rendere comprensibile e accessibile a tutti la musica lirica. Lo fa scendendo dall’Alta Valmarecchia sino al mare, offrendo uno spettacolo in controtendenza nel chiassoso ed assordante panorama rivierasco.
Lo spettacolo ad ingresso gratuito si inserisce nell’edizione 2010 di “Incontri di Mare”, la rassegna di eventi dedicati al mare, ai suoi abitanti e alle sue storie, promosso dall’Assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con il Comune di Bellaria Igea Marina.
L’opera sarà replicata:
13 e 18 luglio al Teatro Sociale di Novafeltria,
22 luglio al Chiostro di San Francesco a Cesena.
Direttore d’Orchestra: M° Joseph Rescigno
Regia: Carroll Freeman
Orchestra: Città di Ravenna
Scenografia: Caleb Charles McAndrew
Costumi: Jonathan Knipscher
PERSONAGGI:
DON GIOVANNI: Clarence Frazer • Johnnie Bankens
DONNA ANNA: Darla Diltz • Kristi Corie
DON OTTAVIO: Thiago Soares • Jason Hales
IL COMMENDATORE: Jess Koehn
DONNA ELVIRA: Rachel Arky • Katherine Skovira • Amanda Smolek
LEPORELLO: Michael Rusnak
ZERLINA: Ruby White • Bree Sprankle
MASETTO: Bryan Benner • Matt Pauls