![Monsano Folk Festival Monsano Folk Festival](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/monsano-folk-festival/871369-1-ita-IT/monsano-folk-festival.jpg)
Macina-Gang nel tempo e oltre Dieci anni dopo Fabrizio De Andrè
Notizia pubblicata il 12 agosto 2009
Categoria notizia : Musica
IL MONSANO Folk Festival, giunto quest’anno alla sua ventiquattresima edizione, fa tappa questa sera a Corinaldo e presnetauno degli appuntamenti più attesi della manifestazione.
In piazza il Terreno, con inizio alle 22 (ingresso gratuito) si esibirà il gruppo Macina – Gang che si presenta ancora una volta al gran completo, proponendo uno spettacolo denominato come uno dei maggiori successi discografici della formazione.
La Macina è il gruppo di canto popolare che da quasi mezzo secolo si impegna nella valorizzazione del patrimonio musicale delle Marche e delle sue genti ad opera del suo fondatore e cantore sublime che è Gastone Pietrucci. Coadiuvato da un gruppo di appassionati e valenti artisti, che condividono la fatica ma anche l’orgoglio di rappresentare uno spicchio importante di marchigianità in Italia e nel mondo, Gastone Pietrucci si ripresenta stasera nella piazza di Corinaldo, con lo spettacolo ‘Nel tempo ed oltre, cantando … per Fabrizio’, in ricordo dell’indimenticato De Andrè.
Sono infatti dieci gli anni che ci separano dalla scomparsa di un grande artista e dieci saranno a loro volta gli artisti sul palco per il cosiddetto ‘grande concerto della sera’,
evento di grande impatto e coinvolgimento emozionale.
Nello specifico e proprio per il concerto di Corinaldo, oltre alla riproposta della produzione del poeta e cantautore genovese, il supergruppo Macina – Gang presenterà alcune delle più importanti, impegnative e suggestive canzoni del cd ‘Nel tempo ed oltre cantando’.
La Macina, per bocca dello stesso Pietrucci, torna a Corinaldo come si rientra a casa propria, dopo un’assenza più o meno prolungata, sempre con lo stesso, rinnovato piacere, in virtù anche dell’accoglienza che il pubblico presente, sempre folto e attento, riserva a questo insieme di artisti che, ultimo in ordine di tempo, ha realizzato per il Comune di Corinaldo, lo spettacolo teatrale ‘Nel blu dipinto di blu’, dedicato a Domenico Modugno.
Il Monsano Folk Festival è un appuntamento ed un riferimento fisso con appuntamenti scientificamente qualificati e prestigiosi, nel fornire, anno dopo anno, un quadro sempre più aggiornato, valido e stimolante della musica popolare, delle sue tradizioni e soprattutto delle sue ancora ignote potenzialità.
«Siamo più che convinti dice Pietrucci che è anche il direttore artistico —, che nonostante l’isolamento culturale, le ingiustificate, ottuse, ‘disattenzioni’, la secolare ‘latitanza’ dei media, sia finalmente arrivata l’ora di far ascoltare e soprattutto diffondere ‘anche’ quest’ ‘altra’ musica, specialmente alle nuove generazioni, decisamente più fragili, sprovvedute e psicologicamente soggette come sono, al feroce condizionamento ed allo squallido fenomeno di ghettizzazione e di omologazione di pasoliniana memoria».
Il prossimo appuntamento è domani a Mergo, in piazza San Lorenzo Martire alle 22, con
Andrea Bartola e Michele Bramucci
info: 071.679311
foto by http://www.flickr.com/photos/stevewelburn/