
Molto rumore per nulla al Duse Shakespeare visto da Gabriele Lavia
Notizia pubblicata il 03 marzo 2010
Categoria notizia : Spettacoli
« Un ’opera che condensa in sé tutto il meglio delle commedie shakespeariane: finti morti, sospetti, intrighi, schermaglie amorose, scambi di persona, congiure. Un molto – per fare una sintesi estrema di questa divertentissima opera – ch e attraverso lo specchio del rumore si riflette e diventa, o ritorna, nulla»:
così il regista Gabriele Lavia descrive il suo Molto rumore per nulla, che da stasera (ore 21) porterà sul palcoscenico del teatro Duse (via Cartolerie).
Tragicommedia romantica e giocosa in cinque atti scritta presumibilmente tra il 1598 e il 1599, Molto rumore per nulla è non solo una summa della drammaturgia shakespeariana ma soprattutto un affresco fedele dell’epo - ca in cui l’opera venne scritta.
Composta da una trama principale – il tormentato amore tra Ero e Claudio -, la commedia è tuttavia attraversata da diverse sotto trame, che ingarbugliano la vicenda permettendo tuttavia di intrecciare gli elementi comici con quelli drammatici. Lo spettacolo diretto da Gabriele Lavia e interpretato da un gruppo di giovani e affiatati attori, è l’esito di un lungo laboratorio sul drammaturgo inglese. Si replica fino a domenica (feriali ore 21.00, domenica 7 marzo ore 15.30).