Il monastero di Santa Maria della Ripa fa il pienone
Notizia pubblicata il 30 marzo 2009
Categoria notizia : Cultura
ECCEZIONALE successo di pubblico per le due giornate di apertura del monastero di Santa Maria della Ripa organizzate dalla delegazione forlivese del Fai nell’ ambito dell’ iniziativa nazionale ‘Giornate di primavera’.
Nell’ arco delle due giornate oltre duemila persone hanno affollato i grandi spazi del monastero ai quali i visitatori hanno potuto apprezzarne la bellezza grazie alla quarantina di visite guidate condotte dai giovani ciceroni e dalle guide volontarie del Fai.
«E’ stata una grande risposta dei forlivesi e dei visitatori provenienti anche da fuori città — sottolinea Paolo Poponessi capo delegazione Fai di Forlì — che si sono letteralmente commossi di fronte alla monumentalità e alla bellezza degli spazi di Santa Maria della Ripa».
Ulteriore sorpresa di questa manifestazione, che ha consentito di visitare uno spazio da due secoli precluso ad ogni visita a causa della destinazione militare imposta dopo la soppressione in età napoleonica del monastero delle francescane di clausura, è stata l’ eccezionale esposizione dei resti del mosaico) di età romana (III sec. d.c.) scoperto nel 1983 nell’ area del monastero ed esposto per la prima volta in questi due giorni al pubblico nell’ antica sala capitolare.
foto by http://www.flickr.com/photos/christing/