![Moda Russa Villa Mussolini Moda Russa Villa Mussolini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/moda-russa-villa-mussolini/860086-1-ita-IT/moda-russa-villa-mussolini.jpg)
Riccione Lo shopping non basta: i russi ci ‘comprano’. Aziende italiane per le creazioni degli stilisti
Notizia pubblicata il 24 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
È LONTANO il tempo in cui la grande moda aveva un’etichetta con su scritto made in Italy e i russi facevano shopping in viale Ceccarini. Oggi il nuovo business è produrre nel Belpaese le creazioni degli stilisti nati all’ombra del Cremlino. Stasera nel giardino di Villa Mussolini sfileranno modelle con i capi delle creazioni di alcuni stilisti russi.
«Promesse dell’alta moda che arrivano nel nostro paese alla ricerca di aziende pronte a produrre le proprie collezioni» dice Antonio Franceschini per Cna Federmoda. L’idea del russo che si limita a fare shopping in Italia poteva andare bene nel secolo scorso, oggi la realtà e un’altra è c’è persino un progetto sostenuto dal Ministero per lo sviluppo economico e dalla Regione Emilia Romagna che guarda ai russi come ‘datori di lavoro’.
«La realtà è questa — spiega Franceschini —, il loro mercato è importatissimo per il settore moda italiano tanto che oggi il fatturato dell’export è cresciuto in modo esponenziale rispetto al 1996. Dobbiamo però renderci conto che sta crescendo anche la qualità delle creazioni moda in Russia e i giovani stilisti pronti a sfilare in questa edizione di Riccione moda Italia ne sono un esempio.
Detto questo c’è un problema per loro: non riescono a trovare in patria aziende in grado di produrre numeri importanti con un’alta qualità del prodotto ed è a questo punto che interviene il progetto e le iniziative che abbiamo messo in campo». A risollevare il settore della produzione di abbigliamento in crisi nel nostro paese potrebbero così essere gli stilisti russi «perché nella loro patria esistono aziende più simili a produttori di stato che altro, in grado di confezionare capi in grande quantità a discapito della qualità».
SULLA PASSERELLA a villa Mussolini stasera sfileranno le collezioni di Alexander Arngoldt, Pirosmani e Svetlana Zagorulko, oggi nomi sconosciuti alla clientela italiana, ma che in futuro potrebbero diventare la salvezza di qualche azienda italiana. Il défilée sarà preceduto alle 17 da un seminario che si terrà all’hotel Mediterraneo su: ‘Il mercato russo della moda. Come comunicare, quali collaborazioni possibili?’. Un appuntamento dedicato all’approfondimento del mercato russo. Partecipano: Tatiana Soutchtcheva, showroom ‘Società Italia’ e distributore per il mercato russo di prodotti moda; Gridin Vladimir; Fashion Editor Shopping Guide La Pokupaiu; gli stilisti Alexander Arngoldt, Evgenia Malygina, Svetlana Zagorulko; Antonio Franceschini responsabile nazionale di Cna Federmoda e imprenditori nazionali del settore. Questa mattina, alle 9,30 nell’ambito degli workshop allestiti per i giovani designer che partecipano al Concorso, si parlerà delle ‘radici di un’arte di casa nostra’ con Elisa Tosi Brandi dell’università di Bologna.
photo by http://www.flickr.com/photos/giuseppe_belli