
Al Riccione Preview la Moda si rinnova
Notizia pubblicata il 26 aprile 2010
Categoria notizia : Cultura
La creatività dei giovani creatori di Moda che si sono distinti durante gli anni nel concorso per giovani stilisti, ha sfilato sulla passerella del Palazzo del Turismo in occasione di Riccione Preview il 24 aprile.
Nonostante la pioggia, Riccione Preview ha portato in passerella le creazioni di accessori e abiti dei seguenti stilisti: Antonio Croce, Rosamunda, Silvio Betterelli, Leitmotiv, Benedetta Bruzziches, A-lab Milano, e Simone Marulli.
Antonio Croce, ha ideato uno stile che si basa sull’armonia fra le proporzioni dei volumi e le strutture, esaltando una vestibilità per silhouette in movimento. Alla sfilata degli accessori di benedetta Bruzziches, sono stati proposti i suoi impermeabili che delineano morbidamente l’anatomia delle forme.
Rosamunda, marchio creato da Sandro Monti ed Emanuela Ceccarini che nell’edizione 1992 di RiccioneModaItalia ha vinto il Premio della critica. La designer si è concentrata nella ricerca accurata di lavorazioni e materiali esclusivamente artigianali e Made in Italy. La linea che inizialmente era solo una collezione di piccoli bijoux e monili si è allargata ad un total look unico che si occupa anche di calzature, abbigliamento, borse, applicazioni artigianali ed accessori che vengono prodotti per importanti marchi italiani del pret-a-porter.
Silvio Betterelli, vincitore di RiccioneModaItalia nel 2002 ha presentato una collezione ricercata con riferimenti rétro ed incursioni tra design e arte che donano al suo stile tanta originalità.
Leitmotiv è il marchio che nasce dall’unione di due artisti provenienti da culture differenti: Juan Caro (colombiano) e Fabio Sasso (milanese). Entrambi hanno studiato al DAMS di Bologna e espongono uno stile che si ispira ad epoche diverse mescolando teatralità e realtà. Grazie alla scelta eterogenea dei materiali e al design suggestivo viene esaltato l’artigianato manuale. I loro abiti risultano dalla fusione di haute couture, moda, sartoria, passato e futuro. Hanno riscosso successo a Fashion Incubator, hanno partecipato a Touch!, Pitti Immagine Rooms, hanno sfilato a Milano e Tokio e sono stati ospiti alla Pitti W_Woman Precollection.
Benedetta Bruzziches, vincitrice di RiccioneModaItalia nel 2007 ha firmato la sua prima collezione durante la settimana della moda parigina e milanese nel 2009. La sua linea presenta creazioni di accessori e pelletteria innovativa ed originale. Le sue borse, dalla linea pura, risaltano grazie alla ricerca costante di materiali, volumi e colori originali.
A-lab Milano brand creato da Alessandro Biasi, Simona Costa e Andrea Orazi supera i trend e canoni odierni con un richiamo alla tradizione, arte, sartoria ed artigianato che porta alla scelta di materiali di vario genere nella creazione di abiti dal sorprendente valore espressivo nel design. A-Lab Milano ha sfilato nel 2008 al Fashion Week di Toronto e nel 2009 hanno presentato la loro collezione a Milano Moda Donna, grazie alla partecipazione al Progetto Incubatore della Moda.
Simone Marulli, ha vinto RiccioneModaItalia nel 2001. Lo stilista crea abiti per numerosi show musicali e televisivi di successo e collabora con brand di grande seguito e case d’alta moda. Il suo stile contemporaneo è elegante e dinamico e le sue lienee sono sinuose e morbite grazie alla lavorazione dei tessuti. Presenta le sue collezioni a Parigi e Milano Collezioni.