Pesaro in 3000 al Codma di Fano. Una gara... di seni e di acqua
Notizia pubblicata il 18 maggio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
A «SAPORI & Motori» il pubblico ha reso onore al concorso più malizioso del pianeta donna. Si sono appena spenti, infatti, i riflettori sulla seconda tappa di «Miss Maglietta Bagnata» che si è svolto sabato sera a Fano alla presenza di quasi 3.000 persone.
Il concorso, che quest’anno festeggia i suoi diciotto anni e si fa maggiorenne, è la versione italiana del più famoso «WeTshirt», format nato in America. Alla tappa fanese hanno passato il turno e quindi accedono di diritto alla finalissima nazionale Veronica Adragna, 24enne milanese che si è aggiudicata il premio popolare, Floriana Rizzo 21enne di Aragona e Patrizia Cuneo, 35 anni bolognese che ha conquistato il premio della giuria tecnica.
«Ogni anno passiamo le nostre vacanze tra Pesaro e Fano — hanno affermato le vincitrici — ed è stata una sorpresa partecipare sabato sera al concorso di Miss Maglietta Bagnata proprio qui a Fano. Grazie a tutti per la splendida accoglienza». A contendersi la vittoria erano sei (oltre alle vincitrici, hanno partecipato al concorso anche: Evelyn Crivellari, 25 anni di Riccione, Rossana Riminato, 28 anni di Rimini, Tania Mancuso 16 anni di Bologna) ed hanno combattuto a colpi di forme burrose tra docce caraibiche, stacchetti stile veline, famosi tormentoni, hula hop e limbo.
In giuria oltre ad un campione popolare selezionato tra il pubblico hanno presenziato in qualità di giurati tecnici: Carla Orazi, detta anche «la Regina della riviera romagnola», Franco Biagioli talent scout, e Giampiero Pedini, uno degli organizzatori di «Sapori & Motori». A condurre la serata con ironia e un pizzico di pepe il famoso duo Luca Galtieri e Mago di Az direttamente da Striscia la Notizia.
Sul sito www.missmagliettabagnata.it si possono trovare tutte le foto e il video della tappa fanese del concorso andato in scena sabato sera. La manifestazione «Sapori & Motori», giunta quest’anno alla sua terza edizione, è stata organizzata dall’associazione «Mimosa» e dal «Moto Club Mimosa Bike» negli spazi del Centro Ortofrutticolo (Codma) di Fano.
In esposizione c’erano moto, quad, jeep, automobili da rally ed ape cross: 6.000 dei 50.000 mq dell’area del Codma sono stati dedicati esclusivamente alle auto e moto d’epoca. E dai motori ai sapori il passo è stato breve, perché grazie alla partecipazione della Cia in fiera si sono potuti degustare numerosi prodotti enogastronomici del territorio. E Non potevano di certo mancare le donne.f. f.
foto by http://www.flickr.com/photos/