Ferrara. E stasera c’è anche lo spettacolo del Minicirco: 60 piccoli artisti da strada concludono così il loro stage
Notizia pubblicata il 29 agosto 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Spettacolo finale dopo giorni e giorni di scuola per i mini artisti di strada che hanno partecipato allo stage del Microcirco nell’ambito del Ferrara Buskers Festival. Stasera alle 21, nel Giardino Roverella si esibiscono i piccoli clown e acrobati, mettendo in mostra i trucchi che hanno imparato durante i cinque giorni di prove ininterrotte!
Ecco in scena il teatro dell’arte di volare sul trapezio, di una passeggiata sulla fune e della scuola che sta dietro alla risata del pubblico. I piccoli allievi hanno potuto partecipare, durante la 22esima edizione del festival di quest’anno, insieme ai genitori alle lezioni. Ma lo sguardo dei parenti e del pubblico non potrà che essere ammirato, osservando le evoluzioni dei bimbi, e il loro entusiasmo travolgente.
«E’ un’esperienza che appassiona i piccoli tanto quanto i genitori – sottolinea Gigi Russo, direttore organizzativo del Ferrara Buskers Festival e presidente della Fnas, Federazione nazionale arte di strada -che si situa tra divertimento e didattica, creando un allegra compagnia». Sono stati 60 i bimbi che hanno partecipato al Microcirco di Carla Acquarone e Rodolfo Ferraris, già da tempo in giro per il mondo con gli spettacoli variopinti del loro piccolo carrozzone magico, con gli elementi fondamentali di alcune discipline circensi.
Meglio noti come clown Caramella e Charlotta, famiglia circense di Cesenatico, che si sposta con i suoi romantici spettacoli lungo la riviera romagnola. Con i due buffi clown si esibiscono le due figlie più giovani, Colomba e Perla, bravissime trapeziste. L’ingresso allo spettacolo conclusivo è gratuito e, al contrario dello scorso anno, non c’è bisogno di invito. E chissà se da questi allievi nascerà una stella emergente del circo.
photo by http://www.flickr.com/photos/