Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Meteo-bufera. La Confesercenti si schiera con i 'Giuliacci'

Notizia pubblicata il 25 marzo 2008



Categoria notizia : Turismo


TANTO RUMORE per nulla. Alla fine hanno avuto ragione i «signori» delle previsioni meteo.
«Pienamente ragione: come avevano prevsito, il ponte pasquale si é rivelato un disastro dal punto di vista metereologico, con addirittura la neve nell'entroterra - attacca Mirco Pari, segretario provinciale Confesercenti -. Il che mette all'angolo le non poche voci che si erano levate da Rimini e dalla riviera, che evocavano chissà quali complotti per convogliare i turisti pasquali in altre località .

Arrivando addirittura a minacciare possibili azioni legali contro gli autori delle previsioni. Non ci siamo».
Spieghi i motivi del suo dissenso. «Intanto - continua Pari - gli italiani non prendono più soltanto informazioni sul meteo dalla televisione, come accadeva in passato, ma anche dai moltissimi siti internet specializzati.

Poi, chi fornisce previsioni sono società , che basano la loro presenza sul mercato sulla propria professionalità , e quindi sull'attendibilità delle previsioni. Assurdo fare illazioni gratuite. Mi pare un dibattito molto isterico e provinciale. Il consumatore ha il pieno diritto di sapere la verità . E non di trovarsi di fronte a omissioni: se le previsioni meteo indicano maltempo, é doveroso e corretto dire che si prevede maltempo».

(foto di http://www.flickr.com/photos/ 10700449@N05)