Hotel denunciano i meteo-terroristi. Rabbia del presidente degli albergatori
Notizia pubblicata il 18 aprile 2009
Categoria notizia : Turismo
GLI ALBERGATORI della Regina non scherzano più. Sarà l’aria di crisi, saranno le proiezioni turistiche ancora piuttosto negative per l’estate 2009, sarà il garbino.
Ma ora la prima categoria di Cattolica minaccia concrete azioni legali nei confronti del Meteo di Canale 5 Mediaset e dei suoi collaboratori per le previsioni pre-Pasqua. Tutti di fatto in provincia di Rimini si sono lamentati delle anticipazioni estremamente negative qualche giorno prima del week-end festivo ma nessuno al momento ha pensato anche a portare in tribunale i responsabili.
«NOI NON vogliamo che si affronti con estrema leggerezza _— dice Maurizio Cecchini, presidente degli albergatori di Cattolica — un tema piuttosto delicato. Le previsioni meteo eccessivamente sbagliate arrecano danni enormi a tutto il territorio e a tutta l’economia. Non possiamo fare sempre e semplicemente spallucce. E’ un episodio che si ripete e non possiamo lasciar correre tutte le volte. Io credo che, se altre categorie di Riccione e Rimini, lo riterranno opportuno, sia giunto il momento di far sentire la nostra voce in modo convincente e determinato. E l’unico modo di fare questo è far valere le carte bollate».
INSOMMA una voce forte e chiara che esce dal coro, ma pare raccogliere un malessere diffuso. «Non vogliamo esagerare — continua Cecchini — ma in base a delle previsioni sbagliate cambiano destinazione migliaia, milioni di persone ed io credo che si debba riflettere bene su tutto questo. Non si può più lasciar correre senza battere ciglio».
Cattolica comunque è rimasta soddisfatta dell’apertura della stagione. La Pasqua è andata alla grande. Ma subito gli operatori hanno ribadito che questi incassi sono stati possibili soprattutto grazie alle tante manifestazioni sportive e culturali promosse a cavallo del 12-13 aprile. E fortunatamente c’è stato pure il bel tempo. Ma è chiaro a tutti che oramai in previsione dell’estate sole e mare non bastano più da soli.
Figurarsi se poi qualcuno mette in dubbio pure la presenza di sole. «Noi restiamo alla finestra — continua Cecchini —_ pronti a collaborare con gli altri albergatori vicini se vorranno passare dalle parole ai fatti. Ripeto che per quanto riguarda noi operatori di Cattolica siamo pronti anche subito a passare dalle parole ai fatti».
Sarà raccolto tale appello? Anche perchè un pensiero simile serpeggiato già anche in altre vicine località. Resta da vedere se gli albergatori passeranno ora alle vie di fatto.
foto by http://www.flickr.com/photos/desiderionero