Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

L’ENOHOBBY club dei Colli Malatestiani organizza due nuove serat

Notizia pubblicata il 08 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Gli appuntamenti sono oggi all’ Enoteca Comunale «Rossini» a Palazzo Gradari alle 21 e domani alle 21 nella piazzetta Valbruna di Gabicce Monte.

La prima serata, con la collaborazione dell’assessorato alle attività produttive del Comune di Pesaro, si colloca all’interno della rassegna «Il fascino della vite» dedicata «al buon bere: mercoledì di... vini…e non solo!» con degustazione di pesce e olio extravergine di oliva. Partecipa la Pescheria Pantano di Damir Marchetti Felici Giunchi, che prepara un’insalatina di mare e un fritto misto del pesce dell’Adriatico; olio extravergine dell’Azienda Venturi Agape di Sassocorvaro premiato all’Orciolo d’Oro; ciambelloni all’uvetta, al cioccolato e bianchi.

Vini in degustazione: Bianchello del Metauro doc Borgo Torre 2007 dell’Azienda Claudio Morelli di Fano; Bianchello del Metauro doc Pian dei Fiori dell’Azienda Cesare Mariotti di Montemaggiore; Bianchello del Metauro doc La Morciola di Corbordolo; Marche bianco Igr Col di Luce dell’Azienda Cesare Mariotti di Montemaggiore; relatore Francesca Pierini, agronoma, sommelier e degustatrice. La seconda serata invece si colloca all’interno della rassegna «De Gustibus», in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare: Canzoni d’amore con Paola Lorenzi e vini sensuali con degustazione di salumi dell’Azienza Meloni di Piobbico; olio extravergine di oliva dell’Azienda Pietraviva premiato all’Orciolo d’Oro.

Vini: Trentino Chardonnay doc Azienda Maso Roveri di Avio; Colli pesaresi doc rosato Pisaurum Rosae La Morciola Colbordolo; Marche rosso igt Suffragium Azienda Claudio Morelli di Fano; Colli di Rimini Rebola passito doc Tenuta del Monsignore di Bacchini di San Giovanni in Marignano. Relatore Otello Renzi, presidente Ais Marche.

La presidente Marta Cartoceti desidera ricordare che saranno organizzati degli incontri sempre più interessanti, volti alla conoscenza del buon prodotto, all’educazione abbinamento cibo-vino, molto importante per apprezzare le qualità delle eccellenze del nostro territorio.

La prenotazione è obbligatoria. Info: 339.1456050.

foto by http://www.flickr.com/photos/fiemme/