![Mercedez Ruiz Mercedez Ruiz](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/mercedez-ruiz/998244-1-ita-IT/mercedez-ruiz.jpg)
Mercedez Ruiz: l'anima utentica del flamenco
Notizia pubblicata il 27 gennaio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Per la stagione di danza la ballerina e coreografa andalusa porta in scena in prima nazionale sabato 30 gennaio alle 21 l'ultimo spettacolo Mi ultimo secreto. Un travolgente spettacolo di flamenco contemporaneo in prima nazionale, che vedrà protagonista il nuovo astro del ballo andaluso. Con Mi ultimo secreto sabato 30 gennaio alle 21 arriva per la prima volta a Ferrara Mercedes Ruiz, ospite della stagione di Danza 2009/2010.
Non ancora trentenne, originaria di Jerez de la Frontera, la coreografa e ballerina spagnola è considerata una delle maggiori personalità della danza europea, capace di dare voce autentica all'anima della terra andalusa - gitana, solare, festosa, colorata ma melanconica al limite della drammaticità. Esile e minuta, ma dotata di una forza trascinante, propone un flamenco essenziale, senza folklore, in cui la danza si fonde perfettamente con la musica e il canto. Insieme alla sua compagnia a Ferrara la Ruiz porterà in scena l'ultima creazione, Mi ultimo secreto, con coreografie studiate meticolosamente e ispirate allo stile controllato di Siviglia. Il programma spazia tra la rivisitazione di differenti musiche tradizionali di flamenco: farruca, pregones, bulería por soleá, granaína e rondeña. Nata nel 1980, Mercedes Ruiz a soli sei anni ha iniziato la carriera con lo spettacolo Semilla Flamenca diretto da Ana Maria López. E' entrata poi a far parte della compagnia Manuel Morao y los Gitanos de Jerez. Dal 1992 al 2002 ha collaborato con le più famose compagnie di flamenco, tra le quali la Compañia de Antonio El Pipa e la Compañia de Eva Yerbabuena. Nel settembre 2002, dopo aver vinto il primo premio alla Biennale dell’Arte Flamenca di Siviglia, ha intrapreso la carriera solistica formando una sua compagnia e creando il suo primo lavoro, Dibujo en el aire, presentato nei più importanti teatri del mondo. Nello stesso periodo ha partecipato a una lunga tournée come artista invitata della compagnia Antonio Canales. Nel 2005 ha debuttato al Festival Flamenco di Nîmes il suo secondo lavoro, Gestos de Mujer, con il quale è stata in tournée in Europa per oltre un anno. La celebrità è arrivata con Juncá, presentato in prima mondiale alla Biennale dell’Arte Flamenca di Siviglia nel 2006. Lo spettacolo ha ottenuto un grande successo di critica e di pubblico e l'ha portata a essere presente nella stagione del Théâtre de la Ville di Parigi, fino a vincere nel 2007 il premio della critica al Festival di Jerez e nel 2009 il Movimentos Tanzpreis di Wolfsburg come migliore ballerina europea dell'anno.
La Ruiz è riuscita a non adagiarsi mai su cliché consolidati, caratterizzando la sua carriera con un'incessante ricerca coreografica ed espressiva che ha contribuito ad elevare, spettacolo dopo spettacolo, la sua dimensione artistica. E' andata alle radici del flamenco, per portare al pubblico la sua interpretazione delle tradizioni di Jerez e del patrimonio culturale dei suoi antenati. In Mi ultimo secreto, rispetto alle sue produzioni precedenti troviamo ancora più profondità, una maggiore carica emotiva e drammatica. E inoltre nuovi passi e movimenti che la confermano come una danzatrice straordinaria, capace di dar vita a un'equazione perfetta tra forza, eleganza e sentimento. Un ruolo fondamentale è giocato dalla musica creata dal chitarrista Santiago Lara, suo alter ego, che dirige un ensemble di nove musicisti, in cui con una scelta inusuale ha deciso di inserire anche tre archi (contrabbasso, violoncello e violino). Lo spettacolo si articola attorno agli assoli di Mercedes, affiancata in un trio tutto al femminile da Vanessa Reyes e Carmen Herrera. La bailaora, portamento maestoso e figura scattante, mostra le molteplici sfaccettature della sua arte, le ricerche formali, sia che riguardino il lavoro di braccia o il "tacaneo" - i colpi dei talloni contro il pavimento – o le trovate sceniche. In Mi ultimo secreto “c’è una parte della mia evoluzione come danzatrice e come persona” - ha confidato la Ruiz - questo spettacolo mi ha offerto la possibilità di un profondo viaggio all’interno di me stessa e la scoperta degli spazi intimi, vuoti e stranamente sereni nei quali non avevo mai cercato nulla".
Prezzi da 8 a 30 euro. Info: 0532 202675 - www.teatrocomunaleferrara.it