![McQueen McQueen](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/mcqueen-suicida/1008078-1-ita-IT/mcqueen-suicida.jpg)
é Morto Suicida Alexander McQueen L' hooligan della moda
Notizia pubblicata il 12 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
«Io sono la Moda, tua sorella». «Mia sorella?» « Sì: non ti ricordi che tutte e due siamo nate dalla Caducità?». Giacomo Leopardi, Dialogo della Moda e della Morte.
Le Mode non durano in eterno, la vita neppure, e Alexander McQueen - “l' hooligan della moda” per chi è pratico di passerelle - estroso stilista quarantenne trovato morto ieri a Londra nella sua casa di Green Street, ne era senz'altro consapevole. Secondo fonti non confermate ufficialmente si sarebbe tolto la vita, impiccandosi.
Era all'apice del suo successo. Tre anni fa fu scosso da un grosso trauma, il suicidio della sua amica del cuore Isabella Blow, giornalista di successo celebre per gli eccentrici cappellini. Non che McQueen fosse da meno con le sue “Armadillo shoes”, scarpe (o meglio trampoli) con venti centimetri di tacco con cui ha fatto ribellare le modelle di tutto il mondo solo qualche mese fa: ribelli contro il ribelle, contro il “ragazzaccio” del fashion system.
La scorsa settimana la morte della madre: un lutto che lo aveva portato a cercare il conforto nelle sue 2671 frequentazioni del social network Twitter cui aveva scritto di essere depresso. L'ultima passerella a “Milano moda uomo”, un mese fa. Lì aveva proposto ossa e teschi come leitmotiv da passerella. Stampati su tutti i capi. Creatività noir e triste presagio insieme per il quattro volte vincitore del premio come miglior designer inglese tra il 1996 e il 2003, anno in cui stupì Parigi con Kate Moss.
O meglio con il suo ologramma, che McQueen fece uscire dal fumo, magica presenza-assenza in passerella. Ieri Kate Moss, quella in carne e ossa, affidava al suo portavoce il proprio dolore: «Kate è sotto choc e devastata dalla tragica perdita. Il suo pensiero va alla famiglia di Alex».
Un'icona della moda come Vivienne west- wood si è detta «incredibilmente dispiaciuta» per la morte di McQueen». Lo stilista aveva iniziato a lavorare come apprendista dai sarti di Saville Row: fra i suoi clienti Gorbaciov e il Principe di Galles. Più tardi l'iscrizione alla St Martins School of Art and Design.
La Fashion week di New york è in lutto per la sua scomparsa: proprio ieri avrebbe dovuto ospitare la presentazione della sua seconda linea di moda, la “McQ”. «Madama Morte, madama Morte». «Aspetta che sia l'ora e verrò senza che tu mi chiami». Giacomo Leopardi, Dialogo della Moda e della Morte. Alex McQueen, il ribelle, non ha voluto aspettare