Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

ENERGIA NUOVA

Notizia pubblicata il 10 aprile 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


POCO DISTANTE da Sarsina, visibile anche dalla E45 specialmente da chi la percorre in direzione di Cesena, è stato realizzato di recente, ed entrerà in funzione dopo Pasqua, un impianto fotovoltaico, uno dei più grandi della regione

Certamente è il più grande delle Marche perché in verità si trova in un terreno alla confluenza del torrente Fanante con il fiume Savio ma in comune di Sant’Agata Feltria, provincia di Pesaro – Urbino.

L’impianto si estende per due ettari ed è in grado di erogare una potenza di 740 kilowatt, con la produzione di un milione di kilowattora all’anno. Una quantità di energia che sarebbe sufficiente per l’uso domestico di un anno a Sarsina.

E’ composto dal 100 “vele” cioè grandi pannelli collocati su supporti tanto da farli assomigliare a alberi. Sono in grado di ruotare autonomamente inseguendo il sole per catturarne l’energia per un periodo il più lungo possibile.

L’impianto è stato realizzato nel terreno di suo padre, da Biagio Cerbara, imprenditore sarsinate, titolare della della ditta Siem Impianti, azienda con esperienza trentennale nel settore delle installazioni elettriche.

Da qualche tempo ha dato vita anche all’Ear group (Energie alternative rinnovabili). Questo impianto, costato circa 4 milioni di euro, secondo le previsioni, si ripagherà completamente in dieci anni. «Con questo lavoro — precisa Cerbara — vogliamo dimostrare che la nostra zona di collina e montagna può essere davvero virtuosa nello sviluppo dell’energia alternativa».

foto by http://www.flickr.com/photos/globetrotter1937/