Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Teatro Galeata. Matteo Belli, parole e angoscia: così rivive la strage di Marzabotto

Notizia pubblicata il 19 aprile 2009



Categoria notizia : Spettacoli


SUL PALCO del teatro comunale di Galeata stasera alle 21.15 si apre l’‘armadio della vergogna’ per lasciare spazio al racconto dei fatti che hanno accompagnato e seguito il tragico massacro di Marzabotto.

Proprio il nome della località dove i soldati tedeschi nel 1944 uccisero più di settecento civili dà il titolo allo spettacolo scritto dal giallista Carlo Lucarelli e dall’attore Matteo Belli, solo in scena come testimone di una memoria rimasta occultata per diversi anni.
PRESENTATO dall’associazione ‘Dire Fare’, lo spettacolo di narrazione scenica si fonda su testimonianze documentarie e popolari.
E i testimoni della vicenda per cui, dopo una serie di omissioni processuali e silenzi, sono stati condannati all’ergastolo tutti i colpevoli, saliranno sul palco, impersonati da Matteo Belli.

Dall’archivista Gargiulo che svela i segreti custoditi nell’‘armadio della vergogna’ ai suoi capoufficio, dai superstiti della strage all’ufficiale tedesco responsabile dell’eccidio.
Biglietti 9 e 12 euro. Info: 339-8685200 (ore 10–20).
Presentando il biglietto d’ingresso o un coupon fornito da ‘Dire Fare’, si può cenare col 10% di sconto all’osteria La Campanara di Galeata (333-4073324).
m. m.

foto by http://www.flickr.com/photos/