Vi partecipano oltre 140 attività commerciali e artigianali
Notizia pubblicata il 07 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
TORNANO da oggi i ‘Martedì d’estate’ ovvero negozi e musei aperti fino a tarda sera, musica e intrattenimento per grandi e piccoli nelle strade e nelle piazze del centro, in bar e ristoranti
E poi, vent’anni dopo o quasi, i manufatti delle botteghe ceramiche cittadine tornano a essere esposti sul loggiato di Palazzo Manfredi. Un articolato programma di iniziative di promozione e valorizzazione del centro storico promosso da Società d’Area Terre di Faenza, Ascom, Confartigianato, Confesercenti e Cna, con il contributo e il patrocinio del Comune di Faenza, della Provincia e della Camera di Commercio di Ravenna. Sono ben 140 le attività, commerciali e artigianali, che hanno aderito all’iniziativa e come segno di riconoscimento esporranno una lanterna illuminata.
LA NOVITÀ di quest’estate oltre alle ‘Botteghe al loggiato’ è il mercatino di ‘Campagna Amica’, realizzato in via Pistocchi dalla Coldiretti Ravenna e da ‘Faenza Centro Vivo’. Alcuni produttori del faentino e della collina tutti i martedì di luglio e agosto presentano frutta e verdura di stagione, latte e formaggi, mieli e confetture, sott’oli , olio e vino. Ma l’offerta dei martedì d’estate è come sempre molto variegata.
Piazza del Popolo è il palcoscenico delle forze dell’ordine: la Polizia stradale propone iniziative di sensibilizzazione alla guida sicura, la Polizia di Stato presenta il laboratorio scientifico e la Guardia di Finanza esibisce il proprio gruppo cinofilo.
A proposito di cani, Badiali Pet food cura una dimostrazione di agility e addestramento cani. Diverse le iniziative culturali: innanzitutto l’incontro letterario con l’autore organizzato dalla libreria ‘Librincontro’, protagonista di questa prima serata è Carlo Flamigni che presenta il suo romanzo giallo ‘Un tranquillo paese di Romagna’ (Sellerio). Poi la Po loco organizza una visita guidata a ‘Palazzo Milzetti. Il museo del Neoclassicismo romagnolo’ che si conclude, nel giardino del palazzo, con l’ascolto del concerto degli allievi di canto lirico della scuola comunale di musica Sarti. Gli alunni sono guidati dalle insegnanti Maria Claudia Berrgantin e Monica Ferrini. Appuntamento alle 21 in via Tonducci 15.
In via Torricelli torna la mostra di pittura ‘Marguttiana’, mentre alle 21.30 alla Pinacoteca comunale (via Santa Maria dell’Angelo,9) si inaugura la mostra ‘Sensualità corporee scultura. Esiti del corso di scultura 2008-2009 tenuto da Guido Mariani nella scuola di disegno’. ‘L’astrofisica nello spazio’ è invece la conferenza organizzata dal Cnr all’hotel Vittoria. Da segnalare inoltre a porta Montanara l’Emilia Romagna Cover Festival, musica in piazza Nenni e letture, laboratori animati, burattini e giochi in diversi angoli delle piazze delle strade del centro.
E inoltre assaggi, e piatti di prodotti enogastronomici tipici dentro e fuori bar ristoranti e negozi vari.
foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/