Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un altro ‘Martedì’ d’estate’ pieno di iniziative

Notizia pubblicata il 21 luglio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


NEGOZI e istituti culturali aperti, animazione, libri, ceramica, spettacoli e musica in tutto il centro storico, questa sera, in occasione del terzo appuntamento coi ‘Martedì d’estate’.

Ricco, come sempre, il programma degli appuntamenti, che ogni volta richiamano migliaia di persone anche dai centri vicini.

In piazza del Popolo esposizione di mezzi, divise, fotografie e filmati dell’Arma dei carabinieri e Corpo forestale dello Stato. E alle 21 il consueto appuntamento di Librincontro è con Valerio Varesi, giornalista, autore di polizieschi e inventore del commissario Soneri, protagonista anche del volume che sarà presentato questa sera ‘La casa del comandante’. Sempre per le 21 la Pro Loco propone una visita guidata a Palazzo Manfredi, residenza municipale. Nella suggestiva cornice del loggiato della residenza continua l’esposizione delle ‘Botteghe’ che presenta il lavoro di ventidue maestri della ceramica faentina.

ALLA PINACOTECA comunale (aperta dalle 20.45 alle 23.15 con ingresso libero) si inaugura la mostra ‘Le stampe a monotipo di Mario Ortolani’. Si tratta di una rassegna di opere dell’artista e pittore faentino, vissuto nella prima metà del Novecento, realizzate nell’ultimo periodo della sua vita e recentemente donate alla pinacoteca dal figlio Luigi.
MOLTISSIMI gli eventi da non perdere in strada. In piazza Nenni (ex Molinella) alle 21.30, nell’ambito di ‘Faenza estate 2009’, concerto della giovane band argentina ‘La Zurda’ (ingresso libero). In via Torricelli è allestita la mostra di pittura ‘Marguttiana’, il tutto rallegrato da musica etnica e, per chi ha fame, da assaggi di polenta. Dalle 18 via Pistocchi ospita il mercato ‘Campagna amica’ in collaborazione con la Coldiretti, mentre in via Severoli è prevista la videoproiezione del concerto di Ben Harper e The innocent criminals. Aromi Cafè allestisce una mostra fotografica; proseguendo, si può apprezzare la mostra ‘Motori d’altri tempi’, mentre i giovanissimi possono godersi la dimostrazione di giochi di ruolo organizzata da Peter Pan.
Due mostre fotografiche, una curata dal Centro sub Faenza, in corso Saffi, dove ad attendere i più piccoli ci saranno le marionette di Mattia Simoncelli; per i più grandi, invece, una degustazione di vini e musica soul e pop con Manaja Duo e world music con Odette Typps. Ritmi blues caratterizzeranno invece via Barilotti, con Marco Liverani.
IN PIAZZA del Duomo Giuliano Bettoli e soci propongono lo spettacolo ‘A scurê e a cantê in rumagnôl’, mentre in piazza Martiri della Libertà si esibisce la Santo giovese dixie band. A Porta Montanara l’appuntamento è con ‘Emilia Romagna cover festival 7° edizione’, mentre gli esercizi commerciali di corso Matteotti ospitano esposizioni di artisti, le sculture di Cristina Laghi, le ceramiche delle sorelle Vignoli, offrono degustazioni di prodotti tipici e vini, intrattenimento per bambini, musica e lettura del futuro nelle carte.

Ma ci sarà anche chi preferirà guardare l’immensità del cielo, grazie alla presenza dell’associazione astrofili ‘Lacchini’. Suoni di sax e fotografie delle città gemellate con Faenza a Palazzo Graziani; racconti a cura di Margherita Rondinini in via Sauro con l’ Accademia degli evasi. Alla rassegna, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere il centro cittadino, aderiscono 140 attività commerciali e artigianali.

CINEMA. Per la rassegna ‘Arena Borghesi cinema - l’estate facile’, questa sera alle 21.30 viene proiettato il film drammatico ‘Come Dio comanda’ di Gabriele Salvatores, con Alvaro Caleca, Filippo Timi, Elio Germano, Fabio De Luigi e Angelica Leo.

foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/