Teatro popolare irlandese al parco della Pace
Notizia pubblicata il 07 luglio 2009
Categoria notizia : Spettacoli
PER LA RASSEGNA di iniziative estive in centro a Rubiera, stasera alle 21 in via Emilia Est va in scena «Storie sotto le stelle» con lo spettacolo «Orsa bianca e orso brunetti: ballata delle stagioni e della fauna», animazione per bambini dai 3 agli 8 anni.
Prossimi appuntamenti l’8 luglio con il mercatino serale e la rassegna rock con il concerto di The Barny’s Sindacate. Mentre l’11 luglio, in piazza del Popolo, alle 21 il Giro del mondo fra musica e comicità, con Roberto Severi e Graziano Grazioli, oltre all’esposizione proposta dal mercatino delle opere dell’ingegno.
AL PARCO DELLA PACE, in città, prosegue «Un angolo nel parco» a cura dell’associazione culturale 5T, alla sua XII edizione. Oggi alle 17,30, nell’area del direzionale San Pellegrino, in scena «Androcle e il leone», della compagnia irlandese The Spring Onion Puppet Theatre. In questo spettacolo si mantengono gli elementi dell’arte delle marionette tradizionale e popolare irlandese/inglese (i buoni, i cattivi, la partecipazione del pubblico). La storia raccontata è quella di Androcle, un africano dal cuore buono che, mentre soccorre un leone ferito, viene catturato da Scaltrinus, un cacciatore dell’Imperatore Romano, che fa di loro un’attrazione per le feste al Colosseo.
ANCHE per stasera Restate offre numerosi appuntamenti ricreativi. Dalle 20 lo sport ai Giardini pubblici con il torneo Gnaker di basket, esibizioni di società sportive di danza, judo e ginnastica, ma anche il torneo di calcio a 5 intitolato «L’importante è partecipare». Per la serie «Una notte al museo», prosegue il viaggio notturno nei laboratori di restauro: il ritrovo è alle 21,30 al laboratorio di Daniela Ambrosetti e in quello di di Marco Bertani, entrambi in via Gazzata a Reggio. Si tratta della visita «indiscreta» del pubblico dei Musei in luoghi legati alla cultura e all’arte (negli anni passati sono state organizzate visite aimusei, agli studi degli artisti…) si orienta in queste sere d’estate in una prima serie di incursioni in alcuni laboratori di restauro, per cercare di conoscere i segreti della «nuova vita» restituita a dipinti, capolavori tessili, testimonianze di paesi lontani.
La serata si conclude con un brindisi insieme. Maria Daniela Ambrosetti e Marco Bertani hanno svolto le proprie attività dapprima ciascuno in un suo laboratorio, da qualche mese, invece, hanno pensato di unire competenza e professionalità, dando vita ad un’attività comune, forse unica in città, in grado di rispondere pienamente alle molteplici esigenze di recupero, ripristino che un intervento di restauro presenta. Nel corso della serata ampio spazio viene dedicato all’intervento di restauro dell’altare della Chiesa del Cimitero Monumentale, ma si parlerà anche di come distinguere un’opera originale da un «falso», verranno presentate alcune tecniche di restauro con una breve dimostrazione pratica su dipinti, cornici, mobili d’epoca. Inoltre, i due restauratori offriranno al pubblico alcuni suggerimenti per una buona manutenzione dell’oggetto restaurato con particolare riferimento al processo di detarlificazione. Per il cinema estivo all’Arena Stalloni, invece, alle 21,30 la proiezione di «Questione di cuore» di Francesca Archibugi.
foto by http://www.flickr.com/photos/eugene/