Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Marino Moretti, un convegno sullo scrittore. Venerdì 23 ottobre al Teatro Titano. L’organizza la Biblioteca di Stato che ospiterà personalità illustri

Notizia pubblicata il 19 ottobre 2009



Categoria notizia : Cultura


Nell’ambito delle Celebrazioni per il trentennale dalla morte di Marino Moretti, scrittore, poeta e romanziere di inizio ‘900 originario di Cesenatico, la Bibilioteca di Stato organizza per il giorno 23 ottobre presso il Teatro Titano di Città un convegno di studi dal titolo “Moretti, la Romagna, San Marino”, che vede la partecipazione di illustri studiosi di Letteratura italiana e conoscitori dell’ambiente culturale romagnolo del secolo scorso.

Si apre alle 10.00 con i saluti di Romeo Morri, Segretario di Stato all’Istruzione e Cultura, Nivardo Panzavolta, Sindaco di Cesenatico, Tito Masi, Presidente della Fondazione San Marino - Cassa di Risparmio e Fabio Gasperoni, Presidente Ente Cassa di Faetano, per poi continuare fino al pomeriggio con professori, saggisti, critici, storici, ricercatori ed esperti. Il convegno, oltre a mettere in luce il rapporto esistente fra intellettuali romagnoli e sammarinesi, del calibro appunto di Marino Moretti, Augusto Campana, Aldo Spallicci, Pietro Franciosi, Marino Rossi, intende analizzare il contesto politico e culturale in cui si colloca la pubblicazione de “Il Trono dei poveri”, romanzo di San Marino che nelle intenzioni dell’autore voleva essere “tutta un’esaltazione” della Repubblica del Titano e finì invece per essere contestato e misconosciuto.
Condurrà i lavori Laura Rossi, Direttore della Biblioteca di Stato. Inoltre fino al 5 novembre è possibile visitare presso la Biblioteca di Stato la mostra “Un romanzo e il suo autore: Marino Moretti e Il trono dei poveri”.