Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Margutta Premio Alle Arti Cinema Giornalismo Televisione

Notizia pubblicata il 27 novembre 2009



Categoria notizia : Turismo


Cinema, giornalismo, televisione i temi dell'edizione 2009. Protagonisti tra gli altri anche Moccia, Salemme e Sveva Sagramola

Una festa a via Margutta non capita tutti i giorni. Con la “bisciola” e Federico Moccia , giornalisti, scrittori e attori alle prese con piatti vegetariani e la Confartigianato che presenta le sue eccellenze, le sue arti, antiche e pazienti. Quest’anno il “Premio Margutta – La Via delle Arti” ha premiato - in questa strada unica al mondo per la sua fama e il suo mistero - le undici arti dei nostri tempi: la moda, il cinema, la televisione italiana, il teatro, lo spettacolo, la letteratura, il giornalismo, la fiction, la solidarietà, l’imprenditoria e l’arte.

Quella famosa eccellenza italiana, quella famosa creatività. Unita e rappresentata da Confartigianato, patron di questa festa dedicata all’arte e alla cucina, alla solidarietà e alla moda. A manifestare concretamente il rapporto privilegiato che via Margutta ha costruito con l’universo della creatività, la celebre “Fontana degli Artisti”, realizzata nel 1927 dall'architetto Pietro Lombardi, raffigurante due mascheroni, uno malinconico l’altro allegro, ad enfatizzare le alterne fortune della categoria.

SONO STATI premiati, tra gli altri, l’editore Guido Talarico (“Inside Art” e "Inside Art International di cui è anche direttore); la Maison Gattinoni, l'attrice Barbara Tabita, il quotidiano free press Epolis. Per la tv premi a Caterina Balivo, Attilio Romita del Tg1 e Sveva Sagramola per la sezione solidarietà. Per il cinema, il regista Federico Moccia, icona di una generazione.
E ancora: l’attore Vincenzo Salemme, napoletano, Alma Manera, attrice e showgirl, Benedetta Valanzano tra le protagoniste di “Un posto al Sole”. Mentre il Premio Imprenditoria è andato ad Andrea Ferrari, amministratore delegato della Ferrari Promotion. Tra gli ospiti Angela Melillo, Adriana Volpe, Daniela Poggi, il Principe Giovannelli (padre e figlio non mancano mai alle feste che contano della capitale), il direttore di Epolis Enzo Cirillo che con il presidente della Commissione Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Vannini ha consegnato i riconoscimenti e le targhe. A condurre la serata Rosaria Renna, popolare speaker di radio Rds. Undici in tutto i premiati, tra musica e progetti. Come il Nobil Vestir di Sondrio e Loredana Roccasalba, stilista di Modica.