Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

30a Corrida del Progresso e 9a Maratonina Città di Castel Maggiore

Notizia pubblicata il 21 dicembre 2009



Categoria notizia : Sport


È mancato un niente che la 30a Corrida del Progresso e 9a Maratonina Città di Castel Maggiore non si disputasse. Non si sarebbe di certo gridato
allo scandalo, in relazione ovviamente all’a bbondante nevicata che ha paralizzato la città di Bologna e provincia fin dalla tarda serata di venerdì.

Al sabato pomeriggio, raggiunti al telefono, gli organizzatori della 21,097 chilometri di Castel Maggiore assicuravanoche le strade erano state
liberate dalla neve e che l’uni - co ostacolo sarebbe stato rappresentato eventualmente dal ghiaccio, considerata la temperatura in forte picchiata.
Quindi niente rinvio ma tutto regolare. E ieri mattina, come confermato, la sfida si è disputata nel suo tracciato originale,nonostante in parecchi tratti gli atleti abbiano dovuto tenere un’andatura precauzionale e affrontare le curvese non da fermi, almeno alla... moviola.

Qualche caduta c’è stata, inevitabile, come quella di un concorrente prima della partenza e subitosoccorso dai sanitari presenti, ma la corsa si è sviluppata regolarmente. Ovviamente con riscontri cronometrici lontani da quelli degli anni precedenti e con parecchiedefezioni dell’ultima ora. Quelli che c’erano, però, se la sono guadagnata tutta, anche perché correre con il termometro abbondantemente sottolo zero, non è certamente un gran gusto. Circa 1.500 i fedeli della camminata, anche in questo caso al di sotto delle medie domenicali, e competitiva sulla distanza della mezza maratona che scatta poco dopo le 9.30. Si cerca soprattuttoun buon riscaldamento, e a comandare le operazionisi portano in cinque.

C’è l’ottimo Nello Testa del Circolo Ravone, uno che negli ultimi dodici mesi ha compiuto passi da gigante e figura spessissimo ai vertici degli ordinid’arrivo, quindi Claudio Valeri dell’AVIS Castel San Pietro Degli Esposti e Zanforlin in azione ai tricolori SPORT tro, atleta regolare, seguiti dal costante Fausto Barbieri della Gabbi-Diolaiti, Gabriele Santilli del Pratola d’Aquila e Lorenzo Calza della Polisportiva Nonantola. Sei-sette chilometri che scorrono senza sussulti, poi di colpo cede Santilli, imitato al decimo chilometro da Barbieri.

Anche Calza poco più avanti saluta la compagnia ed il duello per la vittoria si restringe a Testa e Valeri. È Valeri che probabilmente ha quel qualcosa inpiù: ai meno quattro forza quel tanto che basta per andare ad aggiudicarsi la Maratonina Città di Castel Maggiore in 1h14’04”. A 22” Testa si prende l’argento, mentre sul terzo gradino del podio sale un Barb i e r i i n n e t t a r imonta (1h14’29”). Quarto è Calza in 1h15’52” e quinto Santilli che chiude la propria fatica in 1h17’49”. Sul fronte femminile passeggia Silvia Lucchi della Gabbi-Diolaiti che nonha rivali ed anche il crono finale di 1h31’03” la dice lunga sul ritmo gara. Alle sue spalle è Sara Restani del Team Pasta Granarolo a terminare in s e c o n d a p o s i z i o n e inh44’33”, precedendo di 12” Dina Braguti del Lippo-Calderara. Archiviata cosi nel gelola nona edizione della Mezza Maratona di Castel Maggiore, l’ultima competitiva prima.

Foto by http://www.flickr.com/photos/stelosa/