![Mara Maionchi a IndicativoPresente Rimini Mara Maionchi a IndicativoPresente Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/mara-maionchi-indicativopresente-rimini/964563-1-ita-IT/mara-maionchi-indicativopresente-rimini.jpg)
Rimini. Mara Maionchi, produttrice di X Factor, a IndicativoPresente
Notizia pubblicata il 12 novembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
RIMINI . I cacciatori di tendenze si riuniscono a Rimini per la seconda edizione di IndicativoPresente, il primo festival italiano che raduna i "guru" e gli aruspici contemporanei per interpretare i fenomeni in atto e per dare la propria lettura del mondo che verrà.
Al corso di Moda, una giornata-happening. Ospitiamo creatori di tendenze e maestri di sartoria su misura
Dal 26 al 28 novembre sono in programma incontri con Mara Maionchi, produttrice, giudice del talent show di Rai 2 X Factor e scopritrice di talenti musicali (vedi il successo di artisti come Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Mango); Piero Dotti, riferimento in Italia della prima agenzia pubblicitaria del mondo (fondata nel 1864), la J. Walter Thompson; Luca Pirola, bar tender ed esperto del mondo della notte; Nello Barile, docente di sociologia dei processi creativi presso lo Iulm; Francesco Morace, sociologo e presidente del Future Concept Lab.
In una sezione del festival, il Premio Gianni Fabbri, sarà assegnato il premio ad un «costruttore di tendenze» che, nel corso della propria attività, è stato in grado di «segnare la rotta» nel proprio settore Rimini Next Tour.
Durante iI festival sarà possibile fare un itinerario attraverso i luoghi della Rimini presente-futura: spazi, contesti e situazioni che testimoniano di una città in movimento e protesa al futuro. Il festival è curato dal sociologo Alberto Abruzzese, dal semiologo Paolo Fabbri, dal presidente della Scuola Superiore del Loisir Andrea Pollarini ed è promosso da Comune di Rimini, Provincia di Rimini, APT Servizi Regione Emilia Romagna.
Nel campo della moda, da segnalare la giornata di studi aperta al pubblico, dal titolo "Anatomia sartoriale: viaggio al cuore del su misura", domani venerdì 13 novembre dalle 14,30 alle 18 alla Facoltà di lettere e Filosofia, Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Polo di Rimini. L'incontro, nell'ambito dell'insegnamento Attualità della moda (Laurea magistrale in moda] tenuto dal giornalista di costume Gianluca Lo Vetro, vedrà in cattedra due eccellenze del "fatto a mano" in Italia: Santoni e Brioni.
Dalle 14,30 alle 16 (aula 2) Giuseppe Santoni, presidente dell'insegna nata nel '75 a Corridonia (Mc), mostrerà i passaggi e i materiali con cui si cuciono un paio di calzature del luxury su misura, a cura di artigiani rigorosamente a digiuno, perché le fasi di lavorazione disturberebbero la digestione. Dalle 16,30 alle 18 (aula 2) Angelo Petrucci, chief master taylor dell'atelier fondato a Roma nel '45, sezionerà un abito maschile, illustrando come si confeziona con 220 passaggi di lavorazione e oltre 5.000 punti solo per la giacca In chiusura l'happening "Non arte ma fatto ad arte", al Museo della città di Rimini, nella Sala delle Vittorie: Angelo Petrucci di Brioni cucirà ad occhi bendati l'occhiello di una giacca; un artigiano di Santoni anticherà manualmente la pelle di un paio di scarpe. Sullo sfondo delle performance, l'esposizione di alcuni pezzi storici delle maison: gli abiti di Brioni per Frank Sinatra, l'agente 007 Pierce Brosnan e Daniel Craig; le calzature di Santoni per Putin e Sylvester Stallone.