La Mandragola aprirà il Plautus Festival
Notizia pubblicata il 11 giugno 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
PRONTO A SARSINA il cartellone del Plautus Festival, manifestazione di recite classiche estive di grande richiamo e indiscusso prestigio. Dal 21 luglio al 13 agosto sono previsti otto spettacoli, in pratica il solito numero anche se quest’anno sono diminuiti i contributi e le sponsorizzazioni. Il repertorio è rigorosamente classico, con una sola incursione nel contemporaneo più che altro per l’allestimento.
Si inizierà martedì 21 luglio con «La Mandragola» di Nicolò Machiavelli (in prima Nazionale): commedia molto divertente, che vede come interpreti principali Virginio Gazzolo, Edoardo Siravo (foto) e Milly Falsini. Giovedì 23 luglio sarà la volta di «Lisistrata» (prima nazionale) celebre opera di Aristofane nella quale la protagonista organizza lo sciopero delle mogli. Interprete Eleonora Brigliadori. Domenica 26 luglio (in anteprima nazionale) in programma «Don Giovanni» di Molière con Corrado Tedeschi e Corinne Bonuglia. La regìa dello spettacolo è di Beppe Arena, direttore artistico del Plautus Festival. Venerdì 31 luglio l’unica opera di Plauto in cartellone. Si tratta di «Asinaria» commedia che stata rappresentata a Sarsina due volte solamente: nel 1963 e nel 1998. Verrà presentato dal laboratorio teatrale diretto da Beppe Arena.
Lunedì 3 agosto sarà la volta de «L’Iliade, il sublime e l’eroico» di Monica Centanni. Nello spettacolo Sebastiano Lo Monaco funge da cantore e cuce in una nuova rapsodia i brani degli antichi racconti classici. Del tutto moderna la realizzazione che prevede interventi musicali eseguiti dal flautista Massimo Mercelli, di danza effettuati da una coppia di ballerini e l’utilizzo di un laptop da parte di Dario Arcidiacono.
VENERDÌ 7 Agosto ancora Aristofane con la commedia «Il governo delle donne» che tratta delle donne di Atene che con furbizia e determinazione riescono a farsi assegnare le sorti del governo della città per portarvi concordia, benessere ed uguaglianza. Interprete principale Debora Caprioglio (foto), spesso presente a Sarsina in questi ultimi anni. Lunedì 10 agosto sarà rappresentata la commedia «La tempesta» di Shakespeare, l’ultima opera teatrale del grande autore inglese. Interprete principale Mariano Rigillo.
Il Plautus festival si concluderà giovedì 13 Agosto con «Le Fenicie» di Euripide, una delle ultime e più amare tragedie dell’autore greco. A portarla in scena la famiglia Pambieri al completo: Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi e Micol Pambieri.Informazioni e prenotazioni 0547 -94901
photo by http://www.flickr.com/photos/silencios