Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ravenna Festival. Sidran e la sua Sarajevo aspettando ‘Mamma mia’.Doppio appuntamento: Classense e PalaFiera

Notizia pubblicata il 15 giugno 2009



Categoria notizia : Spettacoli


DOPPIO appuntamento, oggi, per il pubblico di ‘Ravenna Festival’. Intanto ci si può trasferire al PalaFiera di Forlì per la prima delle sei serate di repliche del musical ‘Mamma mia!’ (sipario alle 21; in lingua originale con sovratitoli in italiano)). I successi degli Abba saranno l’accompagnamento sonoro su cui si dipanerà il musical più rappresentato al mondo.

Nato dalle menti creative di tre donne, la produttrice Judy Craymer (che aveva già collaborato alla nascita di un altro grande musical del West End, ‘Cats’), la commediografa e scrittrice Catherine Johnson e la regista Phyllida Lloyd (con importanti esperienze sia nel mondo teatrale che operistico), il musical non voleva essere un mero tributo agli Abba, ma una creazione nuova che si ispirasse alla teatralità delle loro canzoni.

Le coreografie sono di Anthony Van Laast. La seconda giornata del ventesimo ‘Ravenna Festival’ si aprirà alle 18, nel chiostro della biblioteca Classense, con il primo appuntamento del ciclo ‘Alle 7 della sera (e dintorni...)’: protagonista Abdulah Sidran che presenterà il suo ‘Romanzo balcanico’ (Aliberti Editore) insieme alla giornalista Cristina Battocletti, a Giovanni Catellani, assessore alla cultura di Reggio Emilia, e a Piero Del Giudice, giornalista e scrittore, curatore dell’opera. Interpreterà e leggerà alcuni testi Claudia Cotti Zelati.

Abdulah Sidran è nato a Sarajevo nel 1944, vi vive e lavora. E’ poeta, drammaturgo, sceneggiatore, personalità di riferimento del cinema (ha lavorato a lungo con Emir Kusturica), della letteratura e della poesia contemporanea. Questo appuntamento arricchisce il legame tra il Festival e Sarajevo, dove nel 1997 ebbe luogo il primo appuntamento con ‘Le vie dell’Amicizia’ e dove, in questa edizione del ventennale, il Festival tornerà con il concerto diretto da Riccardo Muti alla guida dei complessi del Maggio Musicale Fiorentino il 13 luglio.

foto by http://www.flickr.com/photos/