Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

CATTOLICA SETTE PATTUGLIE IN PIÙ PER INTENSIFICARE I CONTROLLI

Notizia pubblicata il 31 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PIÙ pattuglie. Arrivano sulle strade di Cattolica i vigili promessi dal Comune. A disposizione tre pattuglie fino alle 2 del mattino e tre fino alle 3, mentre precedentemente giravano solo fino intorno alla mezzanotte.

Più controlli soprattutto in centro dunque: è lì che circolano migliaia di giovani fino all’alba e la vigilanza pubblica era stata chiesta a gran voce dai gestori di locali che da una settimana ad oggi si sono allineati alle richieste dell’amministrazione comunale nella prevenzione ai rumori all’interno dei propri locali. «L’allarme rumori al momento è rientrato ed ognuno sta facendo la sua parte — spiega il comandante della Polizia Municipale Ruggero Ruggiero —: i gestori ed i titolari di locali si sono impegnati a prendere tutti i provvedimenti necessari per abbassare decibel e musica. Ora noi abbiamo attivato le pattuglie notturne — continua il comandante — per la vigilanza di strade e piazze. Fino alle 3 del mattino tutto sarà sotto controllo». Un ulteriore giro di vite, dunque, che porterà controllo e tranquillità.
INTANTO è iniziata la sperimentazione alla viabilità notturna in zona a mare con la chiusura del lungomare Rasi-Spinelli (e dunque traffico decongestionato in via Carducci e zona Navi) ed ora, sempre nell’ambito del piano anti-rumori e caos notturno, saranno allontanati gli scooter parcheggiati da via Fiume e destinati ad aree di sosta dove marmitte e motori non disturberanno il sonno dei turisti. Interventi a catena che dovrebbero risolvere parecchi problemi ma c’è anche chi ha ancora proposte per il turismo giovanile: «Perché dopo le 2 di notte non dirottiamo con il trenino, servizio messo a disposizione magari dal Comune di Cattolica, i giovani che vogliono fare l’alba in zone fuori città come la zona Conca o Portoverde?» chiede Pierangelo Del Corso, consigliere comunale PdL. Un’idea su cui riflettere.

foto by http://www.flickr.com/photos/turyddu/