Forli Teatro stasera un divertente spettacolo di Luigi Lunari. Un commendatore, un capitano e un prof Tre uomini sull’altalena del Testori
Notizia pubblicata il 04 aprile 2009
Categoria notizia : Spettacoli
UNA STORIA IN CUI SITUAZIONI di angoscia e mistero non mancano, dove tutto ciò che accade sembra pensato da una volontà estranea e soprannaturale: questo spessore da incubo è presente, battuta dopo battuta, in tutto lo spettacolo scritto da Luigi Lunari, ‘Tre sull’altalena’, in scena stasera (ore 21) al teatro Testori di viale Vespucci (nella foto il cast).
Tre uomini: un commendatore (Stefano Mini), un capitano (Alessio Casadei), un professore (Claudio Tozzola) si trovano casualmente nella stessa stanza per tre diversi appuntamenti. Tre sono le porte di accesso alla stanza e tutte e tre scendono su vie diverse: di qui i tre diversi indirizzi della casa. Ciascuna delle tre porte si apre solo ad uno dei tre personaggi.
All’interno della stanza tutto diventa inquietante, perfino i discorsi, le allusioni, l’esercitazione antinquinamento che blocca nell’ambiente i tre uomini costringendoli a trascorre una notte terrificante, dove tutto acquista una dimensione strana, ambigua: perfino l’elenco del telefono di Singapore finisce per coinvolgere i tre nel mistero arcano di una specie di sortilegio. Nascono in questo modo situazioni paradossali, indagini psicologiche che finiscono per diventare comiche sottolineate da numerose gag.
LE COINCIDENZE inspiegabili aumentano la tensione, ma lo spettacolo risulta divertente e disinvolto. La regìa di Valerio Benvenuto, appassionato di teatro e regista amatoriale, è precisa e puntuale così come lo è il gioco di luci e il suono (Massimo Fabbri). La scena , firmata da Davide Amici, Paolo Casadei, Sauro Olghi, è sobria e asettica: solo due aperture laterali, simboliche, e le tre porte di cui si è detto, sono elementi importanti, e non parlare poi del telefono che squilla quando vuole e non funziona quando invece dovrebbe. Un plauso anche a Giovanna Carnaccini, assistente alla regia.
L’incasso della serata sarà devoluto all’associazione romagnola per la lotta contro la fibrosi cistica.
foto by http://www.flickr.com/photos/