Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Dinamismo e innovazione saranno al centro della kermesse

Notizia pubblicata il 19 luglio 2009



Categoria notizia : Cultura


QUESTA è una delle rassegne più importanti che presentiamo nella nostra città. A Lugo abbiamo alcuni buoni produttori di cultura e il nostro obiettivo è dare loro la possibilità di esprimersi nelle diverse forme artistiche

Tutta la produzione culturale lughese si è mossa seguendo il filone della contemporaneità rivolgendosi ad un pubblico molto attento. Credo che questa manifestazione abbia pertanto ulteriore possibilità di sviluppo e di espansione». Così il sindaco Raffaele Cortesi ha presentato la quinta edizione di ‘Lugocontemporanea’, una rassegna che si dipanerà in tre giornate, dal 24 al 26 luglio, divenuta ormai un importante punto di riferimento per un pubblico interessato alle espressioni artistiche di qualità. Questa manifestazione, che ha preso le mosse dall’idea di ospitare a Lugo i diversi linguaggi artistici della contemporaneità è molto attenta alle contaminazioni che possono realizzarsi in combinazione con la musica. Questa l’idea di base che ha contraddistinto la rassegna sin dalla prima edizione secondo l’impostazione dei tre direttori artistici John De Leo (nella foto), Franco Ranieri, e Monia Mosconi.
«QUEST’ANNO — spiega Franco Ranieri — ricorre il centenario della stesura del Manifesto, quel movimento artistico che ha avuto nel musicista e compositore lughese Balilla Pratella un determinante protagonista. Lugo ha sempre avvertito il richiamo del Futurismo che qui rappresenta una vera e propria tradizione».

Infatti, il Futurismo affonda radici antiche a Lugo tanto che molti intellettuali futuristi, tra i quali lo stesso Marinetti, elessero il teatro Rossini sede di animati dibattiti sul futuro dell’arte e della cultura.

Agli artisti di questa quinta edizione di ‘Lugocontemporanea’ è stato chiesto di «ritrovare quell’urgenza di innovazione, di dinamicità, di ricerca di nuove forme di bellezza» offrendo loro lo stimolo di reinterpretare in chiave contemporanea la poetica della corrente artistica del Futurismo. «Abbiamo voluto — sottolinea John De Leo — mettere in connessione musicisti con artisti di altre forme di espressione. A ‘Lugocontemporanea’ la musica incontra davvero le arti visive e i risultati sono molto interessanti». Gli spettacoli di ‘Lugocontemporanea’ avranno inizio alle 21.30 mentre le esposizioni artistiche della rassegna saranno ospitate alle Pescherie della Rocca dal 20 al 26 luglio.

foto by http://www.flickr.com/photos/casino_totale/