![Luciano Emmer film d’arte Luciano Emmer film d’arte](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/luciano-emmer-parole-dipinte/999355-1-ita-IT/luciano-emmer-parole-dipinte.jpg)
L’istituzione bolognese racconta il maestro dei film d’arte Emmer, doppio dvd della Cineteca
Notizia pubblicata il 28 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Si intitola Parole dipinte. Il cinema sull’arte di Luciano Emmer, il doppio dvd prodotto dalla Cineteca sul pioniere dei film sull'arte scomparso lo scorso settembre, in edizione bilingue (italiano e francese), con un booklet che presenta un saggio della curatrice Paola Scremin e var i extra, tra cui un’intervista con il regista.
Dal celebre Il dramma di Cristo narrato da Giotto (1966) a L e o na rd o Da Vinci (1952), da Racconto di un affresco (1946, ispirato al lavoro di Giotto nella cappella degli Scrovegni) agli inediti La paz y la guerra su Goya e Le carceri di invenzioni su Piranesi, entrambi dello scorso anno, viene documentato il lavoro del regista milanese apprezzato da storici come Andrè Bazin e da colleghi come Alain Resnais, che gli riconoscevano di avere inventato un nuovo linguaggio del film sull'arte.
«La scelta di lavorare sulle fotografie dei dipinti anzichè negli esterni fu dettata solo dalla fame, dalla mancanza di soldi - racconta la signora Tatiana, vedova di Emmer - ma non fu facile. Quando a Milano venne proiettato il Giotto fu una catastrofe: tutti lo criticarono, solo Giò Ponti lo difese». Il cofanetto, realizzato in coproduzione con l’Au - ditorium del Louvre di Parigi (che in questi giorni dedica a Emmer una personale) e la Cineteca italiana, sarà in vendita da febbraio a 19,90 euro.